Kansas City Chiefs 2011

Kansas City Chiefs
Stagione 2011
Sport football americano
Squadra  Kansas City Chiefs
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Todd Haley(licenziato 12 dicembre)
Romeo Crennel
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Famiglia Hunt
StadioArrowhead Stadium
Risultati
NFL 20117-9
Quarti nella AFC West
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerLB Tamba Hali
LB Derrick Johnson
Cronologia delle stagioni
2010
2012

La stagione 2011 dei Kansas City Chiefs è stata la 42ª nella National Football League e la 52ª complessiva.[1]

Dopo avere iniziato la stagione con un record di 5-8, la squadra il 12 dicembre licenziò il capo-allenatore Todd Haley, sostituendolo con Romeo Crennel. Nella prima partita con il nuovo allenatore la squadra toccò il momento più alto della stagione infliggendo ai Green Bay Packers, che quell'anno terminarono con un record di 15-1, la loro unica sconfitta nella stagione regolare.

Roster

Roster dei Kansas City Chiefs nel 2011
Quarterback
  •  8 Kyle Orton
  •  4 Tyler Palko
  • 13 Ricky Stanzi
Running Back
  • 32 Shaun Draughn
  • 20 Thomas Jones
  • 44 Le'Ron McClain FB
  • 22 Dexter McCluster WR
  • 26 Jackie Battle
Wide Receiver
  • 89 Jon Baldwin
  • 82 Dwayne Bowe
  • 15 Steve Breaston
  • 10 Terrance Copper
  • 11 Jeremy Horne
  • 83 Jerheme Urban
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • 40 Shane Bannon FB (Practice squad/Injured)
  • 60 Rob Bruggeman C
  • 57 Caleb Campbell OLB/SS
  • 66 Darryl Harris G
  • 14 Quinten Lawrence WR/CB
  • 84 Jamar Newsome WR
  • 74 Luke Patterson DE/OT
  • 98 Anthony Toribio NT




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

[2]

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Sintesi
1 11 settembre Buffalo Bills S 7–41 0–1 Arrowhead Stadium Recap
2 18 settembre at Detroit Lions S 3–48 0–2 Ford Field Recap
3 25 settembre at San Diego Chargers S 17–20 0–3 Qualcomm Stadium Recap
4 2 ottobre Minnesota Vikings V 22–17 1–3 Arrowhead Stadium Recap
5 9 ottobre at Indianapolis Colts V 28–24 2–3 Lucas Oil Stadium Recap
6 Settimana di pausa
7 23 ottobre at Oakland Raiders V 28–0 3–3 O.co Coliseum Recap
8 31 ottobre San Diego Chargers V 23–20 (DTS) 4–3 Arrowhead Stadium Recap
9 6 novembre Miami Dolphins S 3–31 4–4 Arrowhead Stadium Recap
10 13 novembre Denver Broncos S 10–17 4–5 Arrowhead Stadium Recap
11 21 novembre at New England Patriots S 3–34 4–6 Gillette Stadium Recap
12 27 novembre Pittsburgh Steelers S 9–13 4–7 Arrowhead Stadium Recap
13 4 dicembre at Chicago Bears V 10–3 5–7 Soldier Field Recap
14 11 dicembre at New York Jets S 10–37 5–8 MetLife Stadium Recap
15 18 dicembre Green Bay Packers V 19–14 6–8 Arrowhead Stadium Recap
16 24 dicembre Oakland Raiders S 13–16 (DTS) 6–9 Arrowhead Stadium Recap
17 1º gennaio at Denver Broncos V 7–3 7–9 Sports Authority Field at Mile High Recap

Classifiche

AFC West
V S P % DIV CONF PF PS STR
(4) Denver Broncos 8 8 0 .500 3–3 6–6 309 390 S3
San Diego Chargers 8 8 0 .500 3–3 7–5 406 377 V1
Oakland Raiders 8 8 0 .500 3–3 6–6 359 433 S1
Kansas City Chiefs 7 9 0 .438 3–3 4–8 212 338 V1

Note

  1. ^ (EN) 2011 Kansas City Chiefs, Pro Football Reference. URL consultato il 1º maggio 2020.
  2. ^ (EN) 2011 Kansas City Chiefs starters and roster, in Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º maggio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kansas City Chiefs 2011

Collegamenti esterni

  • Sito dei Kansas City Chiefs, su kcchiefs.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport