Kelly Bishop

Kelly Bishop nel 2015

Kelly Bishop, all'anagrafe Carole Bishop (Colorado Springs, 28 febbraio 1944), è un'attrice e ballerina statunitense.

Biografia

Cresciuta a Denver, in Colorado, sin da piccola Kelly Bishop studia danza classica. A 18 anni si trasferisce a New York, dove lavora per un anno come ballerina di fila nella compagnia di danza del Radio City Music Hall. Continuerà a ballare a Las Vegas, fin quando nel 1967 ottiene il suo primo ruolo a Broadway, nello spettacolo Golden Rainbow. Il suo primo vero successo professionale risale al 1976, quando interpreta la sensuale Sheila Bryant nel musical di Broadway, A Chorus Line, per cui vince il Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical. Successivamente sarà molto impegnata in teatro, in opere di prosa di successo come Six Degrees of Separation, Proposals di Neil Simon, Halloween Horror, The Last Night of Ballyhoo e Bus Stop.

Debutta nel cinema con il film Una donna tutta sola (1977) di Paul Mazursky e qualche anno dopo recita in Dirty Dancing - Balli proibiti (1987) di Emile Ardolino, con Patrick Swayze e Jennifer Grey. La vera celebrità viene però dalla televisione: a partire dal 2000 interpreta il personaggio di Emily Gilmore, la sofisticata quanto invadente madre della protagonista (Lorelai Gilmore, interpretata da Lauren Graham) nella celebre serie televisiva Una mamma per amica. Dal 2012 al 2013 è co-protagonista della serie A passo di danza.

Vita privata

Dal 1981 è stata sposata con il presentatore televisivo Lee Leonard, deceduto nel 2018.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Teatro

Riconoscimenti

  • Drama Desk Award
    • 1976 – Migliore attrice non protagonista in un musical per A Chorus Line

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Kelly Bishop è stata doppiata da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kelly Bishop

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32198315 · ISNI (EN) 0000 0001 1616 1704 · LCCN (EN) n97868855 · GND (DE) 103521475X · BNE (ES) XX4951610 (data) · BNF (FR) cb140378514 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Danza
  Portale Musica
  Portale Teatro
  Portale Televisione