Kepler-283 c

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pianeti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kepler-283 c
Immagine artistica di Kepler-283c
Stella madreKepler-283
Scopertamarzo 2014
ScopritoreJason F. Rowe et al.
ClassificazioneSuper Terra
Distanza dal Sole1742 anni luce
Parametri orbitali
Semiasse maggiore0,341 U.A.[1]
Periodo orbitale92,744 giorni[2]
Dati fisici
Raggio medio1,82 R
Flusso stellare0,90 ⊕
Temperatura
superficiale
  • 248 K[3] (media)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kepler-283 c, precedentemente noto con la designazione KOI-1298 c, è un pianeta extrasolare che orbita attorno a Kepler-283, una stella nana arancione più piccola e fredda del Sole.[2] È situato nella costellazione del Cigno e dista 1742 anni luce dal sistema solare. La conferma della scoperta, avvenuta con il metodo del transito tramite il telescopio spaziale Kepler, si è avuta nel marzo 2014.

Il pianeta ha un raggio 1,82 volte quello terrestre, e potrebbe essere del tipo super Terra oppure un nano gassoso, a seconda della composizione chimica. Orbita nella zona abitabile della propria stella in circa 93 giorni terrestri. Il suo indice di similarità terrestre è pari a 0,79.[3]

Note

  1. ^ Jason F. Rowe et al., Validation of Kepler's Multiple Planet Candidates. III. Light Curve Analysis and Announcement of Hundreds of New Multi-planet Systems, in The Astrophysical Journal, vol. 784, n. 1, DOI:10.1088/0004-637X/784/1/45.
  2. ^ a b Kepler-283 c, in Enciclopedia dei pianeti extrasolari.
  3. ^ a b Optimistic Sample of Potentially Habitable Exoplanets, su phl.upr.edu, Planetary Habitability Laboratory.

Collegamenti esterni

  • Kepler-283 c, su NASA Exoplanet Archive.
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica