Komenda

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Komenda
comune
Komenda – Bandiera
Komenda – Veduta
Komenda – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaSlovenia Centrale
Territorio
Coordinate46°12′00″N 14°32′30″E46°12′00″N, 14°32′30″E (Komenda)
Altitudine347 e 335 m s.l.m.
Superficie24,1 km²
Abitanti5 279 (2009)
Densità219,05 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale1218
Prefisso(+386) 01
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2SI-164
TargaLJ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Komenda
Komenda
Komenda – Mappa
Komenda – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Komenda è un comune di 5 279 abitanti[1] della Slovenia centrale. Si trova circa 25 km a nord del centro di Lubiana.

Viene indicato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1163 e tra i personaggi più importanti collegati al paese troviamo Peter Pavel Glavar (1721-1784), figlio di Pietro Giacomo di Testaferrata, conosciuto per i suoi studi sull'apicoltura e la sua cura nella costruzione di chiese, ospedali e scuole per le persone povere[2] e Tadej Pogačar, ciclista vincitore di numerose competizioni internazionali tra cui 2 Tour de France (2020-2021) e 1 Giro d'Italia (2024).

Amministrativamente è stato unito a Kamnik fino alla separazione avvenuta nel 1998.

Nel nucleo principale del municipio omonimo vivono circa 900 persone, la maggior parte dedita all'agricoltura e all'allevamento equino.

Note

  1. ^ (SI) Dati demografici sul sito comunale, su komenda.si (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2011).
  2. ^ Cenni sulla storia dell’apicoltura in Slovenia, su apicolturaonline.it. URL consultato il 30 maggio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Komenda

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su komenda.si. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 123335724 · ISNI (EN) 0000 0004 0403 4777 · CONOR.SI (SL) 325134947
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia