Krisztián Kulcsár

Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Krisztián Kulcsár
Ai Campionati mondiali 2013
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza196 cm
Peso93 kg
Scherma
SpecialitàSpada
Squadra  Budapesti Honvéd Sportegyesület
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Olimpici 0 2 0
Mondiali 3 0 2
Europei 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Krisztián Kulcsár (Budapest, 28 giugno 1971) è un ex schermidore e dirigente sportivo ungherese, vincitore di due medaglie d'argento nella scherma ai giochi olimpici. Dal 2017 al 2022 è stato presidente del Comitato Olimpico Ungherese.[1]

Biografia

È nipote dello schermidore Győző Kulcsár, che partecipò a quattro edizioni olimpiche dal Tokyo 1964 a Montréal 1976, vincendo quattro medaglie d'oro e due di bronzo.[1]

Palmarès

Barcellona 1992: argento nella spada a squadre.
Atene 2004: argento nella spada a squadre.
L'Aia 1995: bronzo nella spada a squadre.
La Chaux de Fonds 1998: oro nella spada a squadre.
Nîmes 2001: oro nella spada a squadre.
San Pietroburgo 2007: oro nella spada individuale e bronzo a squadre.
Plovdiv 1998: oro nella spada a squadre.
Funchal 2000: bronzo nella spada individuale.
Gand 2007: oro nella spada a squadre.
Kiev 2008: argento nella spada a squadre.

Note

  1. ^ a b (EN) Krisztián Kulcsár, su olympedia.org, Olympedia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Krisztián Kulcsár

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Scherma