L'Italia che non sai

Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmi televisivi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'Italia che non sai
PaeseItalia
Anno2012
Generedocu-reality, turistico
Durata45 / 60 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreClaudia Andreatti, Enrica Maria Saraniti e Natalia Borges
RegiaMarco Martini
Casa di produzioneReal Management SRL per Rai 1
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Italia che non sai è stato un programma televisivo italiano di Rai 1[1][2] condotto da Claudia Andreatti, Enrica Maria Saraniti e Natalia Borges: la trasmissione è andata in onda nell'estate 2012 nello slot tradizionale di Domenica In... Così è la vita, dalle 16:35.

Descrizione

Il programma, in onda dopo il TG1 della domenica pomeriggio, è strutturato come un viaggio avventuroso in tre puntate in cui le tre conduttrici viaggiano nei paesi italiani: infatti la trasmissione ha lo scopo di pubblicizzare le località turistiche italiane. La conduzione è affidata ad un trio femminile composto da Claudia Andreatti, ex Miss Italia, Enrica Sarantini, concorrente del Grande Fratello, e la modella brasiliana Natalia Borges.

Il programma, simile a On the Road, ideato e scritto da Fabrizio Silvestri e Laura Muzzupappa, è diretto da Marco Martini ed è prodotto dalla Real Management SRL per Rai 1: ogni singola puntata della trasmissione dura circa dai 45 ai 60 minuti.

Ascolti

Puntate Data Orario Telespettatori Share
1 15 luglio 2012 16.35 - 17.20 853.000 08,14%[3]
2 22 luglio 2012 17.00 - 18.00 863.000 08,38%[4]
3 29 luglio 2012 17.00 - 18.00 784.000 06,98%[5]
4 5 agosto 2012 16.35 - 17.20 714.000 06,53%[6]

Note

  1. ^ L'Italia che non sai, la domenica su RaiUno
  2. ^ L'Italia che non sai - recensione | DavideMaggio.it
  3. ^ Ascolti tv - dati auditel del 15 luglio 2012 | DavideMaggio.it
  4. ^ Ascolti tv - dati auditel del 22 luglio 2012 | DavideMaggio.it
  5. ^ Ascolti tv - dati auditel del 29 luglio 2012 | DavideMaggio.it
  6. ^ Ascolti tv - dati auditel del 5 agosto 2012 | DavideMaggio.it
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione