L'avventuriera di Montecarlo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'avventuriera di Montecarlo
Titolo originaleThe Woman from Monte Carlo
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata65 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaMichael Curtiz
SoggettoClaude Farrère e Lucien Nepoty
SceneggiaturaHarvey F. Thew
Casa di produzioneFirst National Pictures
FotografiaErnest Haller
MontaggioHarold McLernon
CostumiEarl Luick
Interpreti e personaggi
  • Lil Dagover: Lottie Corlaix
  • Walter Huston: Capitan Corlaix
  • Warren William: Tenente d'Ortelles
  • John Wray: Comandante Brambourg
  • George E. Stone: Le Duc
  • Robert Warwick: Morbraz
  • Matt McHugh: Sottufficiale capo Vincent
  • Frederick Burton: Presidente della Corte marziale
  • Frank Leigh: Pilota
  • Francis McDonald: Karkuff
  • Warner Richmond: Fourdylis
  • Reginald Barlow: Avvocato difensore
  • Clarence Muse: Tombeau
  • Oscar Apfel: Dr. Rabeouf
  • Ben Hendricks Jr.: Ingegnere capo
  • Maude Eburne: Ospite della festa della vedova
  • Jack Rutherford: Verguson
  • Robert Rose: Tenente Rousseau
  • Eleanor Wesselhoeft: Anna
  • Jack Kennedy: Ammiraglio
  • Jack Curtis: Nostromo
  • Dewey Robinson: Cook

L'avventuriera di Montecarlo (The Woman from Monte Carlo) è un film del 1932 diretto da Michael Curtiz.

Trama

Lottie è la moglie del Capitano Corlaix, a comando di una corazzata francese; ella si innamora del Tenente Ortelles.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema