L'ultima Salomè

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film grotteschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'ultima Salomè
Glenda Jackson e Stratford Johns in una scena del film
Titolo originaleSalome's Last Dance
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1988
Durata90 min
Generegrottesco
RegiaKen Russell
SoggettoOscar Wilde
SceneggiaturaKen Russell, Vivian Russell
ProduttorePenny Corke, Robert Littman
FotografiaHarvey Harrison
MontaggioTimothy Gee
Interpreti e personaggi
  • Glenda Jackson: Erodiade / Lady Alice
  • Stratford Johns: Erode / Alfred Taylor
  • Nickolas Grace: Oscar Wilde
  • Douglas Hodge: Giovanni Battista / Lord Alfred 'Bosey' Douglas
  • Imogen Millais-Scott: Salomè / Rose
  • Denis Lill: Tigellino / Chilvers
  • Russell Lee Nash
  • Ken Russell: Cappadociano / Kenneth (come Alfred Russell)
  • David Doyle: A. Nubin

L'ultima Salomè (Salome's Last Dance) è un film del 1988 diretto da Ken Russell.

Il soggetto è ispirato all'opera teatrale Salomè di Oscar Wilde. Traendo spunto da una improvvisata rappresentazione di quest'opera, il film tratta la biografia del celebre commediografo.

Trama

Nel 1892, nella Londra vittoriana, la rappresentazione dell'opera venne proibita, ma un amico di Oscar Wilde, tenutario di un lussuoso bordello, organizza all'interno del locale una speciale "prima" in presenza dello scrittore, con la famosa attrice Lady Alice e altri attori improvvisati.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema