LEN Champions League 2016-2017

LEN Champions League 2016-2017
Competizione LEN Champions League
Sport Pallanuoto
Edizione LIV
Organizzatore LEN
Date 30 settembre 2016 - 27 maggio 2017
Luogo Bandiera dell'Ungheria Budapest (Final 6)
Risultati
Vincitore   Szolnok (Bandiera dell'Ungheria HUN)
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 58
Gol segnati 1 121 (19,33 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La LEN Champions League 2016-2017 è stata la 54ª edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre europee di club.

Primo turno di qualificazione

Quindici squadre sono inserite in quattro gironi da quattro squadre ciascuno (tre il girone B). Si qualificano al secondo turno di qualificazione le prime due squadre di ciascun girone.

Gruppo A
sede: Bandiera della Romania Oradea
  Galatasaray
  Mornar
Oradea Oradea
  Utrecht
Gruppo B
sede: Bandiera dell'Ungheria Budapest
  Barendrecht
  Orvosegyetem
Waspo Hannover Waspo Hannover
Gruppo C
sede: Bandiera del Portogallo Porto
  Enka SK
CF Portuense Portuense
  Sintez Kazan'
  Sport Management
Gruppo D
sede: Bandiera di Malta La Valletta
  Arkonia Stettino
  Jadran H.N.
  Steaua Bucarest
  Valletta

Gruppo A

I turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Romania Oradea 9 3 3 0 0 35 18 +17
2. Bandiera della Croazia Mornar 6 3 2 0 1 32 23 +9
3. Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht 3 3 1 0 2 20 31 -11
4. Bandiera della Turchia Galatasaray 0 3 0 0 3 21 36 -15


30-9-16 Mornar 13-7 Galatasaray
30-9-16 Oradea 11-5 Utrecht
1-10-16 Utrecht 6-13 Mornar
1-10-16 Oradea 14-7 Galatasaray
2-10-16 Galatasaray 7-9 Utrecht
2-10-16 Oradea 10-6 Mornar

Gruppo B

I turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Ungheria Orvosegyetem 6 2 2 0 0 32 17 +15
2. Bandiera della Germania Waspo Hannover 3 2 1 0 1 30 17 +13
3. Bandiera dei Paesi Bassi Barendrecht 0 2 0 0 2 11 39 -28


30-9-16 Orvosegyetem 20-6 Barendrecht
1-10-16 Barendrecht 5-19 Waspo
2-10-16 Orvosegyetem 12-11 Waspo

Gruppo C

I turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Sport Management 7 3 2 1 0 59 17 +42
2. Bandiera della Russia Sintez Kazan' 7 3 2 1 0 44 15 +29
3. Bandiera della Turchia Enka 3 3 1 0 2 17 41 -24
4. Bandiera del Portogallo Portuense 0 3 0 0 3 9 56 -47


30-9-16 Sintez 14-3 Enka
30-9-16 Portuense 1-28 Sport Management
1-10-16 Sport Management 10-10 Sintez
1-10-16 Portuense 6-8 Enka
2-10-16 Enka 6-21 Sport Management
2-10-16 Portuense 2-20 Sintez

Gruppo D

I turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Montenegro Jadran H.N. 9 3 3 0 0 57 11 +46
2. Bandiera della Romania Steaua Bucarest 6 3 2 0 1 43 18 +25
3. Bandiera di Malta Valletta 3 3 1 0 2 19 46 -27
4. Bandiera della Polonia Arkonia Stettino 0 3 0 0 3 8 52 -44


30-9-16 Jadran 9-7 Steaua
30-9-16 Arkonia 2-12 Valletta
1-10-16 Steaua 19-6 Valletta
1-10-16 Jadran 23-3 Arkonia
2-10-16 Arkonia 3-17 Steaua
2-10-16 Valletta 1-25 Jadran

Secondo turno di qualificazione

Sedici squadre sono inserite in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Si qualificano al terzo turno di qualificazione le prime due squadre di ciascun girone.

Gruppo E
sede: Bandiera dell'Ungheria Eger
Eger Eger
  Marsiglia
  Mornar
  Sport Management
Gruppo F
sede: Bandiera dell'Italia Brescia
  AN Brescia
  Orvosegyetem
  Sintez Kazan'
  Stella Rossa
Gruppo G
sede: Bandiera del Montenegro Herceg Novi
  Duisburg
  Jadran H.N.
  Vouliagmeni
Waspo Hannover Waspo Hannover
Gruppo H
sede: Bandiera della Croazia Fiume
Oradea Oradea
  Primorje
  Sabadell
  Steaua Bucarest

Gruppo E

II turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Sport Management 9 3 3 0 0 45 24 +21
2. Bandiera dell'Ungheria Eger 6 3 2 0 1 42 23 +19
3. Bandiera della Francia Marsiglia 3 3 1 0 2 27 47 -20
4. Bandiera della Croazia Mornar 0 3 0 0 3 25 45 -20


14-10-16 Eger 18-5 Marsiglia
14-10-16 Sport Management 17-6 Mornar
15-10-16 Eger 9-10 Sport Management
15-10-16 Marsiglia 13-11 Mornar
16-10-16 Sport Management 18-9 Marsiglia
16-10-16 Eger 15-8 Mornar

Gruppo F

II turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia AN Brescia 7 3 2 1 0 35 27 +8
2. Bandiera dell'Ungheria Orvosegyetem 5 3 1 2 0 30 29 +1
3. Bandiera della Russia Sintez Kazan' 4 3 1 1 1 33 30 +3
4. Bandiera della Serbia Stella Rossa 0 3 0 0 3 16 28 -12


14-10-16 Stella Rossa 7-8 Orvosegyetem
14-10-16 AN Brescia 15-11 Sintez
15-10-16 Orvosegyetem 11-11 Sintez
15-10-16 AN Brescia 9-5 Stella Rossa
16-10-16 Sintez 11-4 Stella Rossa
16-10-16 AN Brescia 11-11 Orvosegyetem

Gruppo G

II turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Germania Waspo Hannover 6 3 2 0 1 59 17 +42
2. Bandiera del Montenegro Jadran H.N. 6 3 2 0 1 44 15 +29
3. Bandiera della Grecia Vouliagmeni 6 3 2 0 1 17 41 -24
4. Bandiera della Germania Duisburg 0 3 0 0 3 9 56 -47


14-10-16 Vouliagmeni 11-10 Waspo
14-10-16 Jadran 12-4 Duisburg
15-10-16 Waspo 8-5 Duisburg
15-10-16 Jadran 9-6 Vouliagmeni
16-10-16 Duisburg 9-15 Vouliagmeni
16-10-16 Jadran 6-8 Waspo

Gruppo H

II turno di qualificazione 2016-2017 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Croazia Primorje 6 3 2 0 1 24 28 -4
2. Bandiera della Romania Oradea 6 3 2 0 1 29 25 +4
3. Bandiera della Spagna Sabadell 4 3 1 1 1 28 25 +3
4. Bandiera della Romania Steaua Bucarest 1 3 0 1 2 29 32 -3


14-10-16 Primorje 9-7 Oradea
14-10-16 Steaua 10-10 Sabadell
15-10-16 Primorje 10-9 Steaua
15-10-16 Sabadell 6-10 Oradea
16-10-16 Primorje 5-12 Sabadell
16-10-16 Steaua 10-12 Oradea

Terzo turno di qualificazione

Le otto squadre qualificate dal secondo turno si affrontano in quattro sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputano il 26 ottobre, quelle di ritorno il 9 novembre.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Waspo Hannover Bandiera della Germania 23-18 Bandiera della Romania Oradea 12-7 11-11
AN Brescia Bandiera dell'Italia 22-16 Bandiera del Montenegro Jadran H.N. 14-5 8-11
Primorje Bandiera della Croazia 11-23 Bandiera dell'Ungheria Eger 6-12 5-11
Orvosegyetem Bandiera dell'Ungheria 21-9 Bandiera dell'Italia Sport Management 10-6 11-3

Quarti di Finale

Budapest
25 maggio 2017, ore 19:00 CEST
  Olympiakos8 – 11
(1-3; 1-4; 5-3; 1-1)
referto
  Jug DubrovnikDuna Arena
Arbitri:  Buch Bandiera della Spagna
Naumov Bandiera della Russia
Genidounias: 4
Kolomvos: 2
Mylonakis, Fountoulīs: 1
Marcatori2: Garcia Gadea, Marković, Vrlić, Perrone
1: Fatović, Joković, Obradović

Budapest
25 maggio 2017, ore 20:30 CEST
Eger Eger6 – 4
(2-2; 1-1; 1-1; 2-0)
referto
  AN BresciaDuna Arena
Arbitri:  Putniković Bandiera della Serbia
Schwartz Bandiera d'Israele
Hárai: 3
Čučković, Kovacs, Vapenski: 1
Marcatori2: Nora
1: Pasković, Muslim

SemiFinale

Budapest
26 maggio 2017, ore 19:00 CEST
  Jug Dubrovnik10 – 9
(4-2; 2-2; 3-4; 1-1)
referto
  Pro ReccoDuna Arena
Arbitri:  Alexandrescu Bandiera della Romania
Buch Bandiera della Spagna
Lončar, Garcia Gadea: 2
Joković, Marković, Vrlić, Perrone, Benić, Obradović: 1
Marcatori4: Filipović
2: Sukno
1: Di Fulvio, Mandić, Ivović

Budapest
26 maggio 2017, ore 20:30 CEST
Eger Eger5 – 7
(2-1; 0-2; 1-2; 2-2)
referto
  SzolnokDuna Arena
Arbitri:  Margeta Bandiera della Slovenia
Putniković Bandiera della Serbia
Hosnyánszky, Lőrincz, Kovacs, Bedő, Hárai: 1Marcatori3: Younger, Prlainović
1: Crousillat

Finale

Budapest
27 maggio 2017, ore 16:45 CEST
  Jug Dubrovnik5 – 10
(2-1; 2-5; 1-2; 0-2)
referto
  SzolnokDuna Arena
Arbitri:  Alexandrescu Bandiera della Romania
Margeta Bandiera della Slovenia
Marković: 2
Macan, Lončar, Joković: 1
Marcatori3: Aleksić, Prlainović
2: Vámos
1: Gocić, Kis

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale LEN, su len.eu.
  • (EN) Sito ufficiale LEN Champions League, su microplustiming.com. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2015).
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto