La città del peccato

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La città del peccato
Titolo originaleCity for Conquest
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1940
Durata106 min.
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaAnatole Litvak
SoggettoAben Kandel (romanzo)
SceneggiaturaJohn Wexley
ProduttoreAnatole Litvak
Produttore esecutivoHal B. Wallis
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaJames Wong Howe e Sol Polito
MontaggioWilliam Holmes
MusicheMax Steiner
ScenografiaRobert M. Haas
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La città del peccato (City for Conquest) è un film del 1940 diretto da Anatole Litvak e ispirato al romanzo omonimo scritto nel 1936 da Aben Kandel.

Trama

Danny è un camionista che si dà alla boxe per poter far fortuna e sposarsi con Peggy e per aiutare suo fratello Eddie a diventare un compositore. Con i soldi guadagnati la fidanzata diventa una ballerina ma non vuole più saperne di sposarlo perché vuole dedicarsi solo alla carriera. Successivamente, nel corso di un match Danny perde quasi la vista; a soccorrerlo Eddie, ora in grado di aiutarlo a sua volta.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Camei

L'attore Anthony Quinn e il celebre regista Elia Kazan appaiono in due ruoli minori.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema