Lattitolo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento carboidrati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lattitolo
Struttura del lattitolo
Struttura del lattitolo
Nome IUPAC
4-O-α-D-Galattopiranosil-D-glucitolo
Nomi alternativi
lattitolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H24O11
Massa molecolare (u)344,31
Numero CAS585-86-4
Numero EINECS209-566-5
PubChem157355
DrugBankDBDB12942
SMILES
C(C1C(C(C(C(O1)OC(C(CO)O)C(C(CO)O)O)O)O)O)O
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione146 °C (419 K)
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lattitolo è un alditolo utilizzato come dolcificante.

Possiede un potere dolcificante pari al 40% rispetto al saccarosio. Data l'elevata stabilità termica può subire la cottura. Non viene assorbito dall'intestino e in dosi elevate provoca diarrea osmotica.

Viene prodotto per riduzione del lattosio, processo che non causa la rottura del legame glicosidico ma riduce solamente il monomero del glucosio a sorbitolo.

È un additivo alimentare indicato con E966.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 09.07.2012

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lattitolo

Collegamenti esterni

  • (EN) Parere del gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sul lattitolo, su efsa.onlinelibrary.wiley.com.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia