Lauro Bosio

Lauro Bosio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1910
Carriera
Giovanili
1904-1910  Vicenza22 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lauro Bosio (Vicenza, 13 gennaio 1885 – Monte Cristallo, 21 ottobre 1915) è stato un militare, calciatore e arbitro di calcio italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Fu tra i primi calciatori vicentini: nel 1904 il Vicenza sconfisse il Reyer Venezia, conquistando così il titolo di campione regionale, garantendosi così la possibilità di prendere parte al torneo interregionale valevole per il titolo nazionale. Il 3 giugno 1904 gioca la partita persa per 5-0 contro l'Andrea Doria. Termina la sua attività da calciatore nel 1910. Negli stessi anni svolge prima il ruolo di cassiere e poi quello di consigliere al Vicenza.

Nel 1915 fu sottotenente nel 7º reggimento alpini, cadde in combattimento sul fronte dolomitico, gli fu conferita la medaglia d'argento al valore militare alla memoria.

Collegamenti esterni

  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 29 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio