Le verdi bandiere di Allah

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le verdi bandiere di Allah
Titolo originaleLe verdi bandiere di Allah
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneJugoslavia, Italia
Anno1963
Durata100 min
Rapporto2,35 : 1
Genereavventura, drammatico
RegiaGiacomo Gentilomo, Guido Zurli
SoggettoUmberto Lenzi
SceneggiaturaAdriano Bolzoni, Sergio Leone, Amedeo Marrosu, Guido Zurli
Casa di produzioneItalia Produzione, Dubrava Film
FotografiaLuciano Trasatti, Franco Villa
MontaggioOtello Colangeli
MusicheGuido Robuschi, Gian Stellari
ScenografiaOscar D'Amico
Interpreti e personaggi

Le verdi bandiere di Allah è un film del 1963, diretto da Giacomo Gentilomo e Guido Zurli.

Trama

Il corrotto governatore Demetrio si trova al centro di una girandola di situazioni politiche e di guerra che gli si rivoltano contro. Dapprima cerca di truccare l'esito della guerra tra spagnoli e turchi, poi rischia di essere ucciso dal sultano. All'impresa partecipano anche tre ragazze.

Collegamenti esterni

  • (EN) Le verdi bandiere di Allah, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Le verdi bandiere di Allah, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le verdi bandiere di Allah, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema