Lega Nazionale A 1961-1962

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Si invita a seguire il modello di voce
Lega Nazionale A 1961-1962
Lega Nazionale A
Competizione Lega Nazionale A
Sport Calcio
Edizione 64ª
Organizzatore ASF-SFV
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore   Servette
(13º titolo)
Retrocessioni   Sciaffusa
  Friburgo
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Svizzera Fatton (25)
Incontri disputati 182
Gol segnati 741 (4,07 per incontro)
Pubblico 1 062 400
(5 837 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

L'edizione 1961-1962 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale del Servette. Capocannoniere del torneo fu Jacques Fatton (Servette), con 25 reti.

Stagione

Novità

Dalla Lega Nazionale A 1960-1961 sono stati retrocessi in Lega Nazionale B il Winterthur e il Chiasso, mentre dalla Lega Nazionale B 1960-1961 sono stati promossi il Lugano e lo Sciaffusa.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione 1960-1961
  Basilea Basilea Landhof-Stadium 5º posto in Lega Nazionale A
  Bienne Bienne Stadion Gurzelen 10º posto in Lega Nazionale A
  Friburgo Friburgo Stade St. Leonard 12º posto in Lega Nazionale A
  Grasshoppers Zurigo Hardturm Stadion 6º posto in Lega Nazionale A
  Grenchen Grenchen Stadion Brühl 4º posto in Lega Nazionale A
  La Chaux-de-Fonds La Chaux-de-Fonds Stade de la Charrière 6º posto in Lega Nazionale A
  Losanna Losanna Stade de la Pontaise 9º posto in Lega Nazionale A
  Lucerna Lucerna Stadion Allmend 8º posto in Lega Nazionale A
  Lugano Lugano Stadio comunale di Cornaredo 1º posto in Lega Nazionale B (Neopromosso)
  Sciaffusa Sciaffusa Stadion Breite 2º posto in Lega Nazionale B (Neopromosso)
  Servette Ginevra Stade Charmilles 1º posto in Lega Nazionale A (Campione di Svizzera)
  Young Boys Berna Wankdorfstadion 2º posto in Lega Nazionale A
  Young Fellows Zurigo Stadio Letzigrund 11º posto in Lega Nazionale A
  Zurigo Zurigo Stadio Letzigrund 3º posto in Lega Nazionale A

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore
(tra parentesi le giornate di permanenza)
Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Basilea Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Sobotka Bandiera della Svizzera Bruno Michaud
Bandiera della SvizzeraHans Weber (26)
Bandiera della Svizzera Markus Pfirter (9)
Bienne Bandiera dell'Austria Josef Artimovics (15)
Bandiera dell'Austria Wilhelm Hahnemann (10)
Bandiera dell'Austria Walter Presch (1)
Bandiera della Svizzera Remo Quattropani
Bandiera della Svizzera Gerhard Studer (26)
Bandiera della Svizzera Rolf Schmid
Bandiera della Svizzera Godi Stäuble (10)
Friburgo Bandiera della Jugoslavia Branislav Sekulić Bandiera della Svizzera Emile Brosi(26) Bandiera della Svizzera Bernard Laroche (5)
Grasshoppers Bandiera della Jugoslavia Branislav Vukosavljević Bandiera della Svizzera Istvàn Szabò (26) Bandiera della Svizzera Raimond Duret (11)
Grenchen Bandiera della Germania Franz Linken Bandiera della Svizzera Marcel Mauron
Bandiera della Svizzera Karl Stutz (25)
Bandiera della Svizzera Karl Srutz (12)
La Chaux des Fonds Bandiera della Germania Kurt Sommerlatt Bandiera della Svizzera Léo Eichmann
Bandiera della Svizzera Roberto Frigerio (25)
Bandiera della Svizzera Roberto Frigerio (22)
Losanna Bandiera della Svizzera Charles Marmier Bandiera della Svizzera Kurt Hunziker
Bandiera della Svizzera Andrè Grobety
Bandiera della Svizzera Richard Dürr (26)
Bandiera della Svizzera Miodrag Glisovic (17)
Lucerna Bandiera della Svizzera Josef Brun (22)
Bandiera della Germania Rudi Gutendorf (1)
Bandiera della Germania Heinz Lettl (3)
Bandiera della Svizzera Erwin Lustenberger
Bandiera della Svizzera Walter Schumacher
Bandiera della Germania Heinz Lettl (26)
Bandiera della Svizzera Walter Wüest (11)
Lugano Bandiera dell'Italia Volturno Diotallevi Bandiera dell'Italia Antonio Panizzolo (26) Bandiera dell'Italia Walter Ciani (9)
Sciaffusa Bandiera della Germania Jupp Derwall Bandiera della Svizzera Othmar Iten
Bandiera della Svizzera Hans Berger (26)
Bandiera della Svizzera Heinz Akeret (12)
Servette Bandiera della Francia Jean Snella Bandiera dell'Ungheria Valer Nemeth (26) Bandiera della Svizzera Jacques Fatton (25)
Young Boys Bandiera della Germania Albert Sing Bandiera della Svizzera Paul Marti(25) Bandiera della Svizzera Geni Meier (18)
Young Fellows Bandiera dell'Austria Adolf Patek Bandiera della Svizzera Helmut Rüegg
Bandiera della Svizzera Peter Wespe
Bandiera della Svizzera Hans Reutlinger (26)
Bandiera della Svizzera Edy Zimmermann (17)
Zurigo Bandiera della Germania Georg Wurzer Bandiera della Svizzera Köbi Kuhn (25) Bandiera della Svizzera Bruno Brizzi
Bandiera della Svizzera Hansruedi Fäh (12)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Servette 40 26 18 4 4 93 30 +63
2.   Losanna 35 26 15 5 6 63 38 +25
3.   La Chaux-de-Fonds 34 26 16 2 8 72 45 +27
4.   Grasshoppers 31 26 12 7 7 61 52 +9
5.   Young Boys 29 26 13 3 10 61 51 +10
6.   Lucerna 28 26 11 6 9 45 38 +7
7.   Basilea 28 26 10 8 8 51 54 -3
8.   Bienne 24 26 7 10 9 45 49 -4
9.   Zurigo 22 26 8 6 12 53 57 -4
10.   Lugano 22 26 6 10 10 32 60 -28
11.   Grenchen 21 26 7 7 12 39 59 -20
12.   Young Fellows 20 26 7 6 13 53 63 -10
13.   Sciaffusa 19 26 6 7 13 40 65 -25
14.   Friburgo 11 26 2 7 17 33 80 -47

Legenda:

      Campione di Svizzera e qualificata in Coppa dei Campioni 1962-1963
      Vincitore della Coppa Svizzera 1961-1962 e qualificato in Coppa delle Coppe 1962-1963
      Retrocesse in Lega Nazionale B 1962-1963.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

BAS BIE FRI GRA GRE LCF LOS LUC LUG SCI SER YOB YFE ZUR
Basilea –––– - - - - - - - - - - - - -
Bienne - –––– - - - - - - - - - - - -
Friburgo - - –––– - - - - - - - - - - -
Grasshoppers - - - –––– - - - - - - - - - -
Grenchen - - - - –––– - - - - - - - - -
La Chaux-de-Fonds - - - - - –––– - - - - - - - -
Losanna - - - - - - –––– - - - - - - -
Lucerna - - - - - - - –––– - - - - - -
Lugano - - - - - - - - –––– - - - - -
Sciaffusa - - - - - - - - - –––– - - - -
Servette - - - - - - - - - - –––– - - -
Young Boys - - - - - - - - - - - –––– - -
Young Fellows - - - - - - - - - - - - –––– -
Zurigo - - - - - - - - - - - - - ––––

Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (14ª)
20 ago. 4-2 Basilea-Bienne 4-4 10 dic.
3-2 Grenchen-Friburgo 4-0
0-3 La Chaux de Fonds-Lugano 3-1
3-1 Servette-Lucerna 1-0
4-1 Young Boys-Losanna 4-0
1-3 Young Fellows-Grasshopper 2-2
2-2 Zurigo-Sciaffusa 4-1
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (15ª)
27 ago. 2-3 Bienne-La Chaux de Fonds 2-3 17 dic.
0-3 Friburgo-Servette 2-9
3-4 Grasshopper-Zurigo 2-1
6-1 Losanna-Basilea 0-0
3-0 Lucerna-Young Fellows 0-0
0-0 Lugano-Grenchen 2-0
4-2 Sciaffusa-Young Boys 0-4


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (16ª)
2 set. 4-2 Basilea-Sciaffusa 2-1 31 dic.
4-7 Young Boys-Grasshopper 1-3
3 set. 2-3 Bienne-Losanna 0-0
2-0 La Chaux de Fonds-Grenchen 3-1
5-0 -Servette-Lugano 4-0
7-2 Young Fellows-Friburgo 5-0
0-2 Zurigo-Lucerna 2-6
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (17ª)
9 set. 4-3 Grasshopper-Basilea 1-1 25 mar.
10 set. 2-2 Friburgo-Zurigo 1-2
2-2 Grenchen-Servette 2-11 7 gen.
3-2 Losanna-La Chaux de Fonds 3-2
2-1 Lucerna-Young Boys 1-3
3-2 Lugano-Young Fellows 2-2 25 mar.
2-1 Sciaffusa-Bienne 1-2 7 gen.


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (18ª)
16 set. 1-2 Basilea-Lucerna 1-1 25 feb.
3-3 Bienne-Grasshopper 2-2
0-2 La Chaux de Fonds-Servette 3-3
6-0 Losanna-Sciaffusa 0-3
5-1 Young Boys-Friburgo 2-2
2-3 Young Fellows-Grenchen 0-2
11-0 Zurigo-Lugano 1-1
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (19ª)
24 set. 1-1 Friburgo-Basilea 3-4 4 mar.
2-1 Grasshopper-Losanna 0-3 19 apr.
2-3 Grenchen-Zurigo 4-3 4 mar.
1-2 Lucerna-Bienne 2-2
1-1 Lugano-Young Boys 0-1
0-5 Sciaffusa-La Chaux de Fonds 0-4 28 mar.
4-2 Servette-Young Fellows 5-2 4 mar.


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (20ª)
1 ott. 0-2 Basilea-Lugano 2-2 11 mar.
2-1 Bienne-Friburgo 0-0
1-3 Losanna-Lucerna 4-1
2-2 Sciaffusa-Grasshopper 0-4
2-0 Young Boys-Grenchen 9-2
3-7 Young Fellows-La Chaux de Fonds 0-3
1-1 Zurigo-Servette 0-4
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (21ª)
7 ott. 4-3 Young Fellows-Zurigo 4-1 18 mar.
8 ott. 0-6 Friburgo-Losanna 2-3
0-1 Grenchen-Basilea 1-2
4-3 Lucerna-Sciaffusa 3-1
3-2 Lugano-Bienne 1-1
3-0 Servette-Young Boys 1-2
1 nov. 3-2 La Chaux de Fonds-Grasshopper 1-0


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (22ª)
15 ott. 1-1 Basilea-Servette 1-5 1 apr.
1-0 Bienne-Grenchen 2-2
1-1 Grasshopper-Lucerna 2-1
4-1 Losanna-Lugano 1-1
2-2 Sciaffusa-Friburgo 1-0
0-3 Young Boys-Young Fellows 2-1
2-3 Zurigo-La Chaux de Fonds 2-1
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (23ª)
18 ott. 4-1 Servette-Bienne 0-1 8 apr.
5 nov. 2-1 Friburgo-Grasshopper 1-3
1-2 Grenchen-Losanna 1-1
1-3 La Chaux de Fonds-Lucerna 2-1
1-1 Lugano-Sciaffusa 2-2
1-0 Young Fellows-Basilea 2-2
2-1 Zurigo-Young Boys 0-1


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (24ª)
11 nov. 4-2 Basilea-Zurigo 1-4 15 apr.
19 nov. 3-3 Bienne-Young Fellows 2-3
4-0 Grasshopper-Lugano 5-2
4-0 Losanna-Servette 2-4
0-0 Lucerna-Friburgo 2-1
4-0 Sciaffusa-Grenchen 2-2
2-1 Young Boys-La Chaux de Fonds 2-2
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (25ª)
12 nov. 4-0 Servette-Sciaffusa 0-5 29 apr.
26 nov. 2-0 Grenchen-Grasshopper 2-2
6-1 La Chaux de Fonds-Friburgo 6-3
2-1 Lugano-Lucerna 1-3
1-4 Young Boys-Basilea 2-6
1-3 Young Fellows-Losanna 1-2
0-0 Zurigo-Bienne 0-3


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (26ª)
3 dic. 3-2 Basilea-La Chaux de Fonds 0-3 5 mag.
1-4 Bienne-Young Boys 2-0
1-1 Friburgo-Lugano 3-0 6 mag.
3-2 Grasshopper-Servette 0-7 5 mag.
2-2 Losanna-Zurigo 2-0 6 mag.
1-1 Lucerna-Grenchen 0-2
6-1 Sciaffusa-Young Fellows 1-1

Statistiche

Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra
25 Bandiera della Svizzera Jacques Fatton   Servette
22 1 Bandiera della Svizzera Roberto Frigerio   La Chaux-de-Fonds
19 2 Bandiera della Svizzera Eugen Meier   Young Boys
19 1 Bandiera della Svizzera Peter von Burg   Grasshoppers
18 1 Bandiera della Svizzera Heinz Bertschi   La Chaux-de-Fonds
17 Bandiera della Jugoslavia Miodrag Glišović   Losanna
16 Bandiera della Svizzera Pierre Georgy   Servette
16 3 Bandiera della Svizzera Edy Zimmermann   Young Fellows
14 1 Bandiera della Svizzera Richard Niggeler   Young Fellows
13 Bandiera della Germania Ernst Wechselberger   Young Boys

Verdetti finali

Note


Bibliografia

  • Gazette de Lausanne, annate 1961 e 1962;
  • Gazzetta Ticinese, annate 1961 e 1962;
  • Popolo e Libertà, annate 1961 e 1962;
  • Archivio storico del L'Express, annate 1961 e 1962;
  • Archivio storico del L'Impartial, annate 1961 e 1962;
  • Archivio storico del Le Temps, annate 1961 e 1962;

Collegamenti esterni

  • Classifica finale, su rsssf.com.
  • La stagione sportiva 1961-1962 con i marcatori, su rsssf.com.
  • L'Express, annate 1961 e 1962. Archivio digitalizzato de "L'Express".
  • Gazzetta Ticinese, annate 1961 e 1962. "Gazzetta Ticinese", archivio digitalizzato su cbt.ti.ch. (richiede plugin DjVu per la lettura delle pagine).
  • L'Impartial, annate 1961 e 1962. Archivio digitalizzato de "L'Impartial".
  • Le Temps, annate 1961 e 1962. Archivio digitalizzato de "Le Temps".[collegamento interrotto]
  • Gazette de Lausanne, annate 1961 e 1962. Archivio digitalizzato della "Tribune de Lausanne".[collegamento interrotto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio