Liassine Cadamuro

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sugli argomenti calciatori francesi e calciatori algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori algerini
Liassine Cadamuro
Cadamuro con la maglia della Real Sociedad
NazionalitàBandiera dell'Algeria Algeria
Altezza188
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBerre
Carriera
Giovanili
2005-2008  Sochaux
2008-2011  Real Sociedad
Squadre di club1
2011-2014  Real Sociedad27 (0)
2014  Maiorca8 (0)
2014-2015  Osasuna15 (0)
2016-2017  Servette39 (9)
2017-2018  Nîmes17 (1)
2018-2019  Gimnàstic9 (0)
2019  Concordia Chiajna14 (1)
2020  Volo5 (0)
2020-2021  Athlético Marseille3 (1)
2021-2023  Istres19 (0)
2023-Berre? (?)
Nazionale
2012-2017Bandiera dell'Algeria Algeria15 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Liassine Cadamuro Bentaïba (Tolosa, 5 marzo 1988) è un calciatore francese naturalizzato algerino, difensore del Berre.

Biografia

Nato in Francia da padre italiano e madre algerina,[1] nel giugno del 2016 ha sposato la calciatrice francese Louisa Nécib.

Carriera

Club

Il 9 febbraio 2016 firma un contratto con il Servette valido fino al termine della stagione con opzione per due anni supplementari in caso di promozione in Challenge League.[2] Il 2 aprile, in occasione della partita in casa dello Zurigo U-21, firma con una doppietta i suoi primi gol con la maglia ginevrina.

Nazionale

A livello calcistico Cadamuro ha scelto di rappresentare la Nazionale magrebina[3] con cui ha preso parte a tre Coppe d'Africa e un Campionato del mondo.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Servette: 2015-2016

Note

  1. ^ Exclusif : Liassine Cadamuro-Bentaïba : «L'Algérie, je dis oui, bien sûr !» djazairess.com
  2. ^ (FR) Liassine Camauro en grenat, su servettefc.ch, 9 febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).
  3. ^ Exclusif: Liassine Cadamuro-Bentaïba: «L'Algérie, je dis oui, bien sûr!» Archiviato il 16 gennaio 2012 in Internet Archive. Le Buteur, 1 September 2011 (FR)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liassine Cadamuro

Collegamenti esterni

  • Liassine Cadamuro, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Liassine Cadamuro, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Liassine Cadamuro, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Liassine Cadamuro, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Liassine Cadamuro, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Liassine Cadamuro, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Liassine Cadamuro, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Liassine Cadamuro, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio