Lingua achomi

Lingua achomi
Parlato inBandiera dell'Iran Iran
Bandiera del Kuwait Kuwait
Bandiera del Bahrein Bahrein
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Bandiera dell'Oman Oman
Locutori
TotaleAlmeno 1000000
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino

Alfabeto arabo-persiano[1]

TipoVSO flessiva
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 indoiraniche
  iraniche
   iraniche occidentali
    Lingue iraniche sudoccidentali
     achomi
Codici di classificazione
ISO 639-1zum
ISO 639-2bsg
ISO 639-3lrl (EN)
Linguist Listlrl (EN)
Glottologlari1253 (EN)
Manuale

La lingua achomi o khudmoniana è una lingua parlata, dal gruppo etnico omonimo, in alcune zone della Persia meridionale, in tutta la provincia Hormozgan, a sud di Kerman e nell'est di Bushehr, ed è anche comune tra gli immigrati iraniani nelle regioni del Golfo Persico. La lingua è inoltre, una degli antichi dialetti pahlavi delle lingue persiane nel ramo sud-occidentale.[2] Conosciuta anche come "Larestani", la sua area geografica si estende oltre il Larestan. È una lingua persiana pahlavi e ha una sua grammatica.[1][3]

Al momento è considerata una lingua indipendente dalla branca della lingua iraniana sudoccidentale a causa delle molte differenze rispetto alla lingua persiana standard. I dialetti della lingua sono appartenenti al medio persiano. È un linguaggio più puro del moderno persiano a causa del vocabolario che contiene molte parole del medio persiano ed è ancora strettamente legato all'antico persiano.

Note

  1. ^ a b Ethnologue report for language code: lrl, su ethnologue.com. URL consultato il 16 luglio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  2. ^ Indo-European, Indo-Iranian, Iranian, Western, Southwestern
  3. ^ Anonby, E. J. 2003b. Update on Luri: How many languages? Journal of the Royal Asiatic Society 13.2:171–197.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingua achomi

Collegamenti esterni

  • (EN) Lingua achomi, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue. Modifica su Wikidata
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica