Lingua proto-bulgara

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento lingue è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lingue turche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lingua proto-bulgara †
Parlato inGrande Bulgaria, Bulgaria, Bulgaria del Volga
Periodofino al XV secolo
Locutori
Classificaestinta
Tassonomia
FilogenesiLingue altaiche
 Lingue turche
Codici di classificazione
ISO 639-3xbo (EN)
Glottologbolg1250 (EN)
Manuale

La lingua proto-bulgara (Bolgar o antico bulgaro) era la lingua parlata dai proto-bulgari, ora estinta. Pochissime sono le fonti su questa lingua e molte sono le difficoltà. Da molti linguisti è considerata un ramo della lingua turca ogura (oghură; in turco Oguri) e si ritiene sia stata parlata nei paesi fondati dai Proto-bulgari: Grande Bulgaria (in latino Magna Bulgaria) (VII secolo), la Bulgaria danubiana (secoli VII-IX) e Bulgaria del Volga (fino al XV secolo). Essa è strettamente legata col ciuvascio (attualmente lingua turca-ogura).

Collegamenti esterni

  • (RU) Sergei Starostin's Tower of Babel (PDF), su starling.rinet.ru.


Controllo di autoritàGND (DE) 7544430-6
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica