Lino Musella

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non è ancora formattata secondo gli standard.
Lino Musella nel 2020

Lino Musella (Napoli, 21 ottobre 1980[1]) è un attore, regista e drammaturgo italiano.

Biografia

Si forma in teatro nella sua città natale, Napoli, come attore e tecnico, trasferendosi in un secondo momento a Milano alla scuola Paolo Grassi dove studia regia teatrale. Negli anni alterna l'attività di attore a quelle di regista, tecnico e disegnatore luci.

Teatro

Dal 2009 anima, con Paolo Mazzarelli, una propria compagnia con la quale vince diversi premi.

Nel 2017 - assieme a Monica Nappo e Paolo Mazzarelli - riceve il Premio Enriquez per lo spettacolo “Orphans”[2].

Nel 2019 Musella vince il Premio Ubu come miglior attore per la sua prova in The Night Writer – Giornale notturno di Jan Fabre.

Cinema

Esordisce al cinema nel 2013 nel film Happy Days Motel di Francesca Staasch.

Nel 2021 viene candidato al David di Donatello come miglior attore non protagonista in Favolacce.[3] Sempre nel 2021 prende parte a Qui rido io, in cui interpreta Benedetto Croce, per la regia di Mario Martone, a È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, e infine a Il bambino nascosto di Roberto Andò. L’anno seguente è uno dei personaggi principali in L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni e ne Il pataffio di Francesco Lagi.

Televisione

Fra il 2014 e il 2016 partecipa alle prime due stagioni di Gomorra - La serie, interpretando il personaggio di Rosario Ercolano.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Riconoscimenti

Opere

  • Strategie fatali, di e con Paolo Mazzarelli, con Davide Enia, Bologna, Cue Press, 2015. ISBN 9788898442881.

Note

  1. ^ [https://www.mymovies.it/biografia/?a=195352 Scheda su mymovies.it
  2. ^ I vincitori del Premio Nazionale Franco Enriquez 2017. E c’è anche una sezione dedicata all’opera di Giovanni Testori, su lospettacoliere.it. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  3. ^ candidati premi david di donatello 2021, su daviddidonatello.it. URL consultato l'11 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione