Lisel Mueller

Premio Pulitzer Premio Pulitzer nel 1997

Lisel Mueller, all'anagrafe Elisabeth Neumann (Amburgo, 8 febbraio 1924 – Chicago, 21 febbraio 2020) è stata una poetessa e traduttrice tedesca naturalizzata statunitense.

Biografia

Nata in Germania, emigrò con la famiglia negli Stati Uniti nel 1939 per sfuggire al nazismo. Fu un'accademica e critica letteraria e nel corso della sua vita insegnò all'Università di Chicago, all'Elmhurst College e al Goddard College. Cominciò a scrivere poesie dopo la morte della madre dai primi anni cinquanta e pubblicò la sua prima raccolta, Dependencies, nel 1965.[1]

Nei trent'anni successivi pubblicò altre otto raccolte di poesie, vincendo il National Book Award nel 1980 per The Need to Hold Still e il Premio Pulitzer per la poesia nel 1996 per Alive Together: New & Selected Poems. Tradusse i racconti e le lettere di Marie Luise Kaschnitz dal tedesco all'inglese.[1]

Fu sposata con Paul E. Mueller dal 1943 alla morte dell'uomo nel 2001 e la coppia ebbe due figlie, Lucy e Jenny. Dopo la morte del marito la Mueller smise di scrivere, anche a causa del peggioramento della vista che la affliggeva già dagli anni novanta. Morì a Chicago nel 2020 all'età di novantasei anni.[2]

Onorificenze

Ordine al merito di Germania - nastrino per uniforme ordinaria
«Meriti letterari»
— 2019

Note

  1. ^ a b (DE) Benno Schirrmeister, Aus Nazi-Deutschland geflohene Lyrikerin: Die Dichterin der zweiten Sprache, in Die Tageszeitung: taz, 2 gennaio 2019. URL consultato il 30 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Maureen O'Donnell, Pulitzer Prize-winning poet Lisel Mueller dies; Chicagoan was one of nation’s most honored writers, su Chicago Sun-Times, 22 febbraio 2020. URL consultato il 30 aprile 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jackie Orihill, Lisel Mueller, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79075892 · ISNI (EN) 0000 0000 8158 8352 · LCCN (EN) n79103777 · GND (DE) 1170071082 · BNF (FR) cb12196210s (data) · J9U (ENHE) 987007432641505171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Università