Lista della spesa di Michelangelo

Lista della spesa di Michelangelo
manoscritto
Epoca1518
Fogli1
UbicazioneMuseo Casa Buonarroti
Manuale

La lista della spesa di Michelangelo è un manoscritto redatto da Michelangelo Buonarroti conservato nel Museo Casa Buonarroti a Firenze.[1]

Il documento è datato 1518[2] ed è stato redatto sul retro di una lettera, in cui Michelangelo elenca tutti i prodotti di sua necessità per il suo servitore, realizzando a fianco di ogni nome un piccolo schizzo del prodotto. Ciò fa presumere che il servo fosse analfabeta.[2]

Il documento permette di identificare l'artista nella sua quotidianità, lontano dai capolavori e dai testi che ne glorificano le capacità artistiche, ma da cui non si separa.

Testo e parafrasi

(Volgare)

«

  • Pani dua
  • Un bocal di vino
  • Un aringa
  • Tortegli
  • Una nsalata
  • Quattro pani
  • Un bochal di tondo
  • Un quartuccio di bruscho
  • un piattello di spinaci
  • Quattro alici
  • Tortelli
  • Sei pani
  • Due minestre di finocchio
  • Un'aringa
  • Un boccal di tondo»
(IT)

«

  • Due pezzi di pane
  • Un quarto di vino
  • Un'aringa
  • Tortellini
  • Una insalata
  • Quattro pezzi di pane
  • Un quarto di (vino) tondo
  • Un quarto di (vino) brusco
  • Un piattino di spinaci
  • Quattro alici
  • Tortellini
  • Sei pezzi di pane
  • Due minestre di finocchio
  • Un'aringa
  • Un boccale di (vino) tondo»

Note

  1. ^ Archivio, su Casa Buonarroti. URL consultato il 29 aprile 2019.
  2. ^ a b La lista della spesa (illustrata) scritta da Michelangelo nel 1518 | Ubergizmo IT, su it.ubergizmo.com. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

  • Archivio Casa Buonarroti
  Portale Pittura
  Portale Scultura