Livia Venturini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Livia Venturini (Roma, 31 marzo 1926 – Roma, 13 agosto 2008) è stata un'attrice italiana.

Biografia

È stata attiva principalmente nel dopoguerra, interpretando parti spesso di raccordo ma finemente caratterizzate.

Nel 1953, sotto la direzione di Federico Fellini, recita nell'episodio Agenzia Matrimoniale del film L'amore in città. Fellini la recluterà l'anno successivo in La strada. Ma il ruolo che la rende nota al grande pubblico è quello di Parisina, anziana proprietaria della macelleria e madre di Vitellozzo (Carlo Monni) in Non ci resta che piangere.

Nel 2007 interpreta un piccolo ruolo nel film Chi nasce tondo....

Filmografia parziale

Collegamenti esterni

  • Livia Venturini, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Livia Venturini, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5890154260874924480008
  Portale Biografie
  Portale Cinema