Luca Tesconi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tiratori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luca Tesconi
Luca Tesconi ai Giochi olimpici di Londra
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso73 kg
Tiro a segno
SpecialitàPistola
Società  Carabinieri
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Europei 1 1 1
Giochi del Mediterraneo 0 0 2
Coppa del mondo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Tesconi (Pietrasanta, 3 gennaio 1982) è un tiratore a segno italiano, vincitore della medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Londra 2012.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento sportivi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Campionati europei

  • 3 medaglie:
    • 1 bronzo (pistola 10 metri aria compressa a squadre a Bandiera della Svizzera Winterthur 2008).
    • 1 argento (pistola 10 metri aria compressa a squadre a Bandiera della Russia Mosca 2014).
    • 1 oro (pistola 10 metri aria compressa a squadre a Bandiera della Norvegia Hamar 2022).

Giochi del Mediterraneo

  • 2 medaglie:
    • 1 bronzo (pistola 10 metri aria compressa a Bandiera dell'Algeria Orano 2022).
    • 1 bronzo (pistola 10 metri aria compressa Mix Team a Bandiera dell'Algeria Orano 2022).
  • 4 medaglie:
    • 1 argento individuale (pistola 10 metri aria compressa a Bandiera della Corea del Sud Changowon 2022).
    • 1 oro (pistola 10 metri aria compressa a squadre a Bandiera della Corea del Sud Changown 2022).
    • 1 argento (pistola 10 metri aria compressa a squadre a Bandiera dell'Azerbaigian Baku 2022).
    • 1 bronzo (pistola 10 metri aria compressa a squadre a Bandiera dell'Egitto Cairo 2022).

Campionati Italiani

  • 4 medaglie d'oro
  • 4 medaglie d'argento
  • 4 medaglie di bronzo

Altre attività

Da anni segue un percorso parallelo di fotografo d'arte. Il suo progetto fotografico "Non Luogo" viene esposto nel Marzo 2013 a Palazzo Panichi a Pietrasanta e nel Febbraio 2014 a Palazzo Medici Riccardi a Firenze.

Onorificenze

Ordine al merito di Ufficiale della Repubblica Italiana.

Il 2 febbraio 2012 riceve la medaglia di bronzo al valore atletico.

Il 5 giugno 2013 riceve dal Presidente della Repubblica l'Onorificenza di Ufficiale.

Il 12 novembre 2013 riceve la medaglia d'oro al valore atletico.

Altri progetti

  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene l'articolo Giochi olimpici 2012: Luca Tesconi è argento nella pistola 10 metri aria compressa, 28 luglio 2012

Collegamenti esterni

  • (EN) Luca Tesconi, su issf-sports.org, International Shooting Sport Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Tesconi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Tesconi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Luca Tesconi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda I.S.S.F., su issf-sports.org. URL consultato il 27 agosto 2012.
  • (EN) Scheda Londra 2012, su london2012.com. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  • https://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2013/03/04/Tesconi-spara-il-flash-ecco-dolore-ex-manicomi-_8345500.html
  Portale Biografie
  Portale Sport