Luciano Di Palma

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luciano Di Palma
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso70 kg
Judo
Categoria70 kg
SquadraBandiera non conosciuta Fiamma Yamato
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luciano Di Palma (Roma, 25 maggio 1944 – 8 marzo 2016) è stato un judoka italiano.

Biografia

Nato a Roma nel 1944, durante la carriera ha gareggiato nella categoria di peso dei 70 kg. Ha iniziato a praticare il judo a 17 anni, nel 1961.[1]

A 28 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972, nei 70 kg, venendo sconfitto ai sedicesimi di finale dal sudcoreano Jang In-gwon.

È morto nel 2016, a 71 anni.[2]

Note

  1. ^ Memorial Di Palma - Luciano Di Palma: una storia di Judo - La Locandina, su fiammayamato.ponesoft.it, 1º ottobre 2016. URL consultato il 19 luglio 2018.
  2. ^ Lutto nel mondo del Judo per la scomparsa di Luciano Di Palma, su fijlkam.it, 9 marzo 2016. URL consultato il 19 luglio 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Luciano Di Palma, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Luciano Di Palma, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luciano Di Palma, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luciano Di Palma, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Luciano Di Palma, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport