Luciano Milo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pattinatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento pattinaggio su ghiaccio non è ancora formattata secondo gli standard.
Luciano Milo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pattinaggio di figura
SpecialitàDanza su ghiaccio
Statistiche aggiornate al maggio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luciano Milo (Roma, 29 aprile 1980) è un danzatore su ghiaccio e allenatore di pattinaggio su ghiaccio italiano.

Carriera

Cresciuto, artisticamente parlando, con l'A.S. Mezzaluna di Mentana, ha avuto molto successo assieme a Federica Faiella, con la quale ha vinto la medaglia d'argento ai Campionati Italiani del 2000, due volte la medaglia d'argento ai Campionati Mondiali Juniores, ed il Grand Prix Juniores nel 1997/1998. Hanno terminato la loro partnership dopo la stagione 1999/2000, quando si sono piazzati undicesimi al campionato europeo di pattinaggio di figura.

Ha fatto coppia con Gloria Agogliati per una sola stagione. Insieme hanno vinto la medaglia di bronzo ai campionati italiani del 2001.

Piazzamenti

Con Gloria Agogliati

Evento[1][2][3] 2000-2001
Campionati mondiali 21º
Campionati europei 15º
Campionati italiani
Trophée Lalique 10º
Sparkassen Cup on Ice 10º

Con Federica Faiella

  • J = Junior
  • R = Ritirati
Evento[4][1][5][2][3] 1996-1997 1997-1998 1998-1999 1999-2000
Campionati mondiali R
Campionati europei 11º
Campionati mondiali junior
Campionati italiani 2º J. 1º J. 1º J.
Nations Cup
Finlandia Trophy
JGP Finale
JGP Messico
JGP Germania
JGP Bulgaria
Festival olimpico della gioventù europea

Note

  1. ^ a b World Figure Skating Championship Dance 2000-2002, su eskatefans.com. URL consultato il 27 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).
  2. ^ a b European Figure Skating Championship Ice dance 2000-2002, su eskatefans.com. URL consultato il 27 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).
  3. ^ a b Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 27 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).
  4. ^ World Figure Skating Championship Dance 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 27 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
  5. ^ European Figure Skating Championship Ice dance 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 27 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).


  Portale Biografie
  Portale Sport invernali