Ludwig-Musser

Ludwig-Musser
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1909 a Chicago
Fondata daWilliam F. Ludwig
Sede principaleCarolina del Nord
GruppoConn-Selmer
SettoreMusicale
Prodottibatterie, percussioni
Sito webwww.ludwig-drums.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aziende non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: elenco degli "utilizzatori" privo di fonti e, per ovvie ragioni, non completo

La Ludwig-Musser (meglio nota come Ludwig) è un'azienda statunitense, con sede a Chicago, specializzata nella costruzione di strumenti a percussione, di proprietà della Conn-Selmer, Inc..

Storia

L'azienda fu fondata nel 1909 dai fratelli William F. e Theo Ludwig, figli di immigrati tedeschi. In principio era denominata "Ludwig & Ludwig" e produceva batterie e strumenti a corda come il banjo. A causa della crisi del 1929 avvenuta negli Stati Uniti, la ditta dovette convergere nella "C.G. Conn Company" e William, sentendosi messo in disparte dai progetti dell'azienda, se ne distaccò nel 1936 e ne fondò una propria, la "W.F.L. Drum Company" nel 1937.

Nel 1955, l'azienda si distaccò definitivamente dalla "C.G. Conn Company", venendo rinominata "Ludwig Drum Company", e nel 1966 acquistò la "Musser Marimba Company". Negli anni sessanta e settanta, la Ludwig conobbe il proprio apice ed ebbe nel suo roster molti batteristi rinomati. Ringo Starr dei Beatles fu un endorser d'eccezione della ditta, a cui diede notevole fama. Altri noti batteristi che usavano batterie Ludwig erano Ginger Baker (Cream), Ian Paice (Deep Purple), John Bonham (Led Zeppelin), Keith Moon (The Who), Mitch Mitchell (The Jimi Hendrix Experience), Roger Taylor (Queen), Bill Ward (Black Sabbath) e Nick Mason (Pink Floyd).

Negli anni '70, la Ludwig lanciò una serie speciale di batterie con fusti trasparenti in materiale acrilico battezzata Vistalite drums, che ebbe molto successo in quegli anni e che fu imitata anche da altri costruttori. In seguito la produzione di questa linea venne abbandonata per poi essere ripresa solo in anni recenti.

Negli anni ottanta, la Ludwig perse parte del suo primato in campo percussivo a causa dell'affermarsi di altre ditte che proponevano prodotti di qualità ad un costo più accessibile.

Batteristi che usano e usavano batterie Ludwig

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ludwig-Musser

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su ludwig-drums.com. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende