Luigi Gorlani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Gorlani
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Difensore
Carriera
Giovanili
  Pro Patria[1]
Squadre di club1
1952-1953  Mantova7 (2)
1953-1954  Pro Patria11 (0)
1954-1955  Treviso17 (0)
1955-1958  Brescia65 (0)
1958-1961  Casale73 (8)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Gorlani (Oleggio, 6 maggio 1929) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Nella stagione 1952-1953 ha giocato per il Mantova, e in seguito ha partecipato a cinque edizioni consecutive del campionato di Serie B: una stagione a Busto Arsizio con la Pro Patria,[3], una nelle file del Treviso e tre indossando la maglia del Brescia, facendo l'esordio con le rondinelle a Valdagno il 18 settembre 1955 in Marzotto-Brescia (2-0). Successivamente ha giocato per tre stagioni nel Casale (Serie C).

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, pag.3
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1962, p. 192.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio, anno 1954, Edizioni Rizzoli, alla pagina 174.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini; Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia 1911-2007 - Tremila volte in campo, Geo Edizioni, 2007.
  • Almanacco illustrato del Calcio, 1956. Edizioni Rizzoli. Pagina 163.
  • Almanacco illustrato del Calcio, 1957. Edizioni Rizzoli. Pagina 170.
  • Almanacco illustrato del Calcio, 1958. Edizioni Rizzoli. Pagina 169.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Gorlani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio