Míngrì tiānyá

Abbozzo film di fantascienza
Questa voce sull'argomento film di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Míngrì tiānyá
Titolo originale明日天涯
Lingua originalemandarino, coreano
Paese di produzioneCina
Anno2003
Durata96 min
Rapporto1,85:1
Generefantascienza
RegiaYu Lik-wai
SceneggiaturaYu Lik-wai
ProduttoreHengameh Panahi, Li Kit-ming
Casa di produzioneLumen Films
FotografiaLai Yiu-fai
MontaggioChow Keung
MusicheYoshishiro Hanno
ScenografiaZhao Xiaoyu, Qiu Sheng
CostumiFu Jingping
TruccoWang Song-ying
Interpreti e personaggi
  • Jo Yeong-weon: Xuelan
  • Diao Yinan: Xie Xiaozhuai
  • Na Ren: Lanlan
  • Zhao Weiwei: Xie Xiaomian

Míngrì tiānyá, noto anche col titolo internazionale di All Tomorrow's Parties, è un film del 2003 scritto e diretto da Yu Lik-wai.

È stato presentato nella sezione Un Certain Regard del 56º Festival di Cannes.[1]

Trama

In un futuro distopico nel quale una superpotenza dittatoriale ha unificato Cina e Corea, i fratelli Xiaozhuai e Xiaomian vengono internati in un campo di prigionia, da dove evadono dopo che un colpo di Stato manda nel caos le istituzioni.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Derek Elley, All Tomorrow’s Parties, su Variety, 17 maggio 2003. URL consultato il 18 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema