Maniglia d'armamento

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento armi da fuoco non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi da fuoco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La manetta d'armamento è la numero 2

La maniglia d'armamento o manetta d'armamento (o tiretto d'armamento) è quella parte delle armi da fuoco che, quando operata, porta indietro l'otturatore armando così il percussore.

Tirata indietro, la manetta d'armamento permette di:

  • espellere il bossolo di un colpo sparato o una cartuccia non funzionante;
  • estrarre e camerare una cartuccia dal caricatore o inserirne una direttamente dalla finestra d'espulsione;
  • risolvere un inceppamento, una doppia incamerazione (due cartucce inserite insieme) o un fallimento d'estrazione (un bossolo rimasto incastrato nella finestra d'espulsione);
  • controllare che la camera di scoppio sia vuota;
  • spostare l'otturatore in batteria (ruolo che in alcune armi è svolto dal forward assist[serve traduzione];
  • rilasciare l'otturatore bloccato in posizione arretrata.

L'aspetto della maniglia d'armamento varia nettamente tra tipi di armi, ma generalmente prende la forma di una piccola protrusione o gancio sul lato della culatta, di solito sul lato destro (per tiratori destrimani) o a volte in posizione ambidestra (come nell'FN P90), ma anche come pompa a slitta (nei fucili a pompa) o a leva (nei fucili a leva); il carrello delle pistole semiautomatiche svolge un ruolo simile alla maniglia d'armamento. Ci sono vari fattori da considerare nella progettazione di questa, specie se l'arma ha un impiego particolare: un problema da affrontare è il tempo medio fra i guasti dato dallo stress del metallo, in quanto questa parte, specie con un uso intenso, può rompersi. Un'altra caratteristica da considerare è se la manetta è sufficientemente grande da poter essere usata da una persona con dei guanti pesanti o indumenti protettivi. Alcune armi come la FN F2000 hanno considerato questa caratteristica. Alcune armi, come l'Enfield SA-80 (L-85), hanno una scanalatura per pollice al fine di migliorare la presa durante l'uso.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maniglia d'armamento
  Portale Armi
  Portale Guerra