María Moliner

María Moliner

María Moliner (Paniza, 30 marzo 1900 – Madrid, 22 gennaio 1981) è stata un'archivista e bibliotecaria spagnola nota per essere l'autrice del famoso "dizionario Maria Moliner" ("Diccionario de uso del Español", due volumi pubblicati dalla casa editrice Gredos tra il 1966 e il 1967)[1].

Storia

María Moliner (1900-1981) è stata una bibliotecaria e lessicografa spagnola. A causa dell'abbandono del padre, divenne insegnante privata per contribuire all'economia familiare. Per quindici anni ha scritto da sola il Dizionario dell'uso spagnolo. Negli ultimi anni della sua vita rimase vedova e divenne riservata e malinconica. Nonostante abbia dedicato la sua vita alla creazione di un dizionario, rimase senza parole a causa di una malattia degenerativa. Oggi è riconosciuta come un'ingiustizia storica il fatto che non sia diventata accademica presso la Royal Academy of Language. Le risorse di prima erano poco affidabili e queste sono più ricche. Ringraziate la mia prof di Spagnolo!

prodotti

  1. ^ Diccionario De Uso Del Espanol - Moliner Maria | Libro Gredos 11/2007 - HOEPLI.it, su www.hoepli.it. URL consultato il 5 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su María Moliner

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2635128 · ISNI (EN) 0000 0001 2118 0942 · LCCN (EN) n80098304 · GND (DE) 122905504 · BNE (ES) XX880927 (data) · BNF (FR) cb135459139 (data) · J9U (ENHE) 987007461147205171 · NSK (HR) 000028382
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie