Marcel Granet

Marcel Granet

Marcel Granet (Luc-en-Diois, 29 febbraio 1884 – Sceaux, 25 novembre 1940) è stato un sociologo, storico delle religioni e sinologo francese.

Biografia

Discepolo di Marcel Mauss, Marcel Granet fu tra i primi ad introdurre il metodo sociologico negli studi di sinologia.

Professore all'École pratique des Hautes Études a Marcel Granet dobbiamo i primi studi sulla civiltà cinese nei suoi differenti aspetti: dalla religione all'istituzione matrimoniale, dalla poligamia al sistema feudale.

Una delle sue opere principale è Les religions des Chinois (Parigi, 1922[1]) che nell'edizione francese del 1980 contiene una prefazione di Georges Dumézil.

Opere

  • Fêtes et chansons anciennes de la Chine (1919), Paris, Albin Michel, 1982.
    • Feste e canzoni dell'antica Cina, traduzione di Bianca Candian, Collezione Il ramo d'oro, Milano, Adelphi, 1990.
  • La Religion des Chinois (1922), Paris, Albin Michel, 2010.
    • La religione dei Cinesi, traduzione di Bianca Candian, Milano, Adelphi, 1973.
  • Danses et légendes de la Chine ancienne, Paris, 1926.
    • Danze e leggende dell'antica Cina, traduzione di Elena Riva Akar, a cura di C. Laurenti, Collezione Il ramo d'oro, Milano, Adelphi, 2019, ISBN 978-88-459-3248-9.
  • La Civilisation chinoise. La vie publique et la vie privée (1929), Paris, Albin Michel, 1998.
    • La civiltà cinese antica, traduzione di Giuseppe Casella, Collezione Biblioteca di cultura storica n.42, Torino, Einaudi, 1950.
  • La Pensée chinoise (1934), Paris, Albin Michel, 1999.
    • Il pensiero cinese, traduzione di Giorgio R. Cardona, Milano, Adelphi, 1971-2018.
  • La féodalité chinoise, 1952.
  • Études sociologiques sur la Chine, Paris, 1953.
  • Il linguaggio dei sentimenti, a cura di Bianca Candian, Milano, Adelphi, 1975. [saggi usciti tra il 1911 e il 1928]

Note

  1. ^ In italiano: La religione dei cinesi. Milano, Adelphi, 1978.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Marcel Granet

Collegamenti esterni

  • Opere di Marcel Granet, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Marcel Granet, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Marcel Granet, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Marcel Granet, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14770578 · ISNI (EN) 0000 0001 0871 7370 · SBN CFIV038709 · BAV 495/130238 · LCCN (EN) n50037076 · GND (DE) 119434687 · BNE (ES) XX1289856 (data) · BNF (FR) cb11905687m (data) · J9U (ENHE) 987007272209105171 · NDL (ENJA) 00467443 · CONOR.SI (SL) 16623971
  Portale Biografie
  Portale Sociologia