Marielle Thompson

Marielle Thompson
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza178 cm
Peso70 kg
Freestyle
SpecialitàSki cross
SquadraWhistler Mountain Ski Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 1 2 0
Mondiali juniores 1 0 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di ski cross 4 trofei

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marielle Thompson (North Vancouver, 15 giugno 1992) è una sciatrice freestyle canadese, campionessa olimpica di ski cross ai Giochi di Soči 2014.

Biografia

Ha debuttato in Coppa del Mondo il 18 dicembre 2010 a San Candido, ha ottenuto il primo podio il 17 dicembre 2011 nella medesima località (3ª) e la prima vittoria il 3 febbraio 2012 a Blue Mountain.

In carriera ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 vincendo la medaglia d'oro e Pyeongchang 2018 venendo eliminata agli ottavi di finale e a Pechino 2022, vincendo la medaglia d'argento, e a sei dei Campionati mondiali, vincendo la medaglia d'argento a Voss-Myrkdalen 2013 e l'oro a Park City 2019.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
3 febbraio 2012 Blue Mountain Bandiera del Canada Canada SX
3 marzo 2012 Branäs Bandiera della Svezia Svezia SX
10 marzo 2012 Grindelwald Bandiera della Svizzera Svizzera SX
7 dicembre 2013 Nakiska Bandiera del Canada Canada SX
17 gennaio 2014 Val Thorens Bandiera della Francia Francia SX
23 marzo 2014 La Plagne Bandiera della Francia Francia SX
6 dicembre 2014 Nakiska Bandiera del Canada Canada SX
9 gennaio 2014 Val Thorens Bandiera della Francia Francia SX
10 gennaio 2014 Val Thorens Bandiera della Francia Francia SX
5 dicembre 2015 Montafon Bandiera dell'Austria Austria SX
17 gennaio 2016 Watles Bandiera dell'Italia Italia SX
23 gennaio 2016 Nakiska Bandiera del Canada Canada SX
14 febbraio 2016 Idre Fjäll Bandiera della Svezia Svezia SX
9 dicembre 2016 Val Thorens Bandiera della Francia Francia SX
13 dicembre 2016 Arosa Bandiera della Svizzera Svizzera SX
17 dicembre 2016 Montafon Bandiera dell'Austria Austria SX
15 gennaio 2017 Watles Bandiera dell'Italia Italia SX
12 febbraio 2017 Idre Fjäll Bandiera della Svezia Svezia SX
25 febbraio 2017 Sunny Valley Bandiera della Russia Russia SX
5 marzo 2017 Blue Mountain Bandiera del Canada Canada SX
17 marzo 2019 Veysonnaz Bandiera della Svizzera Svizzera SX
14 dicembre 2019 Montafon Bandiera dell'Austria Austria SX
17 dicembre 2019 Arosa Bandiera della Svizzera Svizzera SX
1º febbraio 2020 Megève Bandiera della Francia Francia SX
14 dicembre 2021 Arosa Bandiera della Svizzera Svizzera SX
28 gennaio 2024 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera SX
3 febbraio 2024 Alleghe Bandiera dell'Italia Italia SX
10 febbraio 2024 Bakuriani Bandiera della Georgia Georgia SX
11 febbraio 2024 Bakuriani Bandiera della Georgia Georgia SX
16 marzo 2024 Veysonnaz Bandiera della Svizzera Svizzera SX
23 marzo 2024 Idre Fjäll Bandiera della Svezia Svezia SX

Legenda:
SX = Ski cross

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marielle Thompson

Collegamenti esterni

  • (EN) Marielle Thompson (sci alpino), su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marielle Thompson (free style), su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marielle Thompson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marielle Thompson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marielle Thompson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marielle Thompson, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marielle Thompson, su bcsportshalloffame.com, BC Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali