Marija Jefrosinina

Abbozzo Eurovisione
Questa voce sugli argomenti conduttori televisivi e Eurovisione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marija Oleksandrivna Jefrosinina

Marija Oleksandrivna Jefrosinina, nota anche come Maša (in ucraino Марія Олександрівна Єфросініна?; Kerč', 25 maggio 1979), è una conduttrice televisiva ucraina.

Biografia

Nata a Kerč', nell'allora Unione Sovietica, dopo aver concluso gli studi superiore con una medaglia d'oro si iscrisse al dipartimento di lingue straniere dell'Università Nazionale di Kiev Taras Ševčenko, laureandosi come interprete in inglese e spagnolo.

Nel 2005 ha co-condotto l'Eurovision Song Contest 2005 di Kiev con Pavlo Šyl'ko, mentre nel 2012 ha co-condotto il Campionato europeo di calcio.

Nel 2018 è stata nominata ambasciatrice di buona volontà per il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione.[1]

Televisione

  • Eurovision Song Contest (NTU/Eurovisione, 2005)
  • Fabryka zirok. Superfinal (Novyj Kanal, 2010)
  • Fabryka zirok (Novyj Kanal, 2011)
  • ShowMustGoOn (Novyj Kanal, 2012-presente)
  • Tanci z zirkamy (1+1, 2018)

Onorificenze

Ordine al merito di terza classe - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine al merito di terza classe
— 2020[2]

Note

  1. ^ (EN) Maria Efrosinina became the Honorary Ambassador of the UN Population Fund in Ukraine, su ukraine.unfpa.org, UNFPA Ukraine, 29 maggio 2018. URL consultato il 4 luglio 2020.
  2. ^ (UK) Указ Президента України №254/2020, su president.gov.ua. URL consultato il 4 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marija Jefrosinina

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito ufficiale, su efrosinina.com. Modifica su Wikidata
  • Маша Ефросинина (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marija Jefrosinina, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Televisione