Mario Kirev

Mario Kirev
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza193[1] cm
Peso96[1] kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Pirin Blagoevgrad
Carriera
Giovanili
1999-2003Bandiera non conosciuta Germanea
2003-2007  Slavia Sofia
2009  Juventus
2009-2010  Juventus
Squadre di club1
2007-2009  Slavia Sofia10 (-5)
2009  Grasshoppers0 (0)
2010  Thun0 (0)
2010-2011  Juventus0 (0)
2011-2012  Timișoara7 (-5)
2012-2014  ACS Poli Timișoara19 (-15)
2014  Olt Slatina1 (-2)
2015-2017  Slavia Sofia42 (-52)
2017-2018  Nea Salamis9 (-12)
2018-2019  Kamza1 (-2)
2019  Drita11 (-10)
2019-2020  Olympiakos Nicosia4 (-8)
2020-2021Bandiera non conosciuta Kjustendil? (-?)
2021  Montana4 (-7)
2021-  Pirin Blagoevgrad0 (0)
Nazionale
2009Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-214 (-5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Kirev (in bulgaro Марио Кирев?; Dupnica, 15 agosto 1989) è un calciatore bulgaro, portiere del Pirin Blagoevgrad.

Carriera

Club

Slavia Sofia

Inizia a giocare nel club dilettantistico di Sapareva Banya, il Germanea fino all'età di 14 anni quando passò nel settore giovanile dello Slavia Sofia.

Nell'agosto 2007 firmò il suo primo contratto da professionista con lo Slavia Sofia ed il 25 aprile 2008 ha debuttato contro lo Spartak Varna nella venticinquesima giornata della massima serie bulgara, giocando poi anche altre 2 partite. Nella stagione successiva è diventato il portiere titolare a disposizione di Stevica Kuzmanovski.

Juventus

Nel dicembre del 2008 ha partecipato ad un periodo di stage nella Juventus ed il 22 gennaio 2009 ha firmato un contratto di 4 anni e mezzo con la società torinese che lo acquista per 600.000 euro.[2] Pochi giorni dopo, il 27 gennaio, è stato ceduto in prestito al Grasshoppers fino al termine della stagione con un'opzione per il prossimo campionato.[3]

Il 9 luglio 2009 torna alla Juventus per il ritiro estivo di Pinzolo, al termine del quale rimane in rosa come quarto portiere della prima squadra alternandosi con Pinsoglio nella formazione Primavera. Dopo aver vinto il Torneo di Viareggio 2010 come secondo portiere della Primavera della Juventus, viene di nuovo ceduto in prestito in Svizzera, questa volta al Thun.[4]

Nell'estate del 2010 torna nuovamente alla Juventus ed ottiene la prima convocazione stagionale nella nona giornata di campionato.[5] Ottiene la sua seconda convocazione stagionale con la prima squadra alla trentacinquesima giornata di campionato grazie all'assenza di Marco Storari.

Timișoara ed ACS Poli Timișoara

Il 5 settembre 2011 la Juventus ufficializza il suo passaggio in prestito al SSU Politehnica Timișoara.[6] Il 5 settembre 2012 passa a titolo definitivo alla squadra romena del SSU Politehnica Timișoara.

Nazionale

Nel 2009 ha disputato 4 partite con la Nazionale bulgara Under-21.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 novembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Pres. Reti
gen.-giu. 2007 Bandiera della Bulgaria Slavia Sofia A 1 0 CB 0 0 - - - - - - 1 0
2007-2008 A 3 0 CB 0 0 - - - - - - 3 0
2008-gen. 2009 A 6 -5 CB 1 -2 - - - - - - 7 -7
feb.-giu. 2009 Bandiera della Svizzera Grasshoppers SL 0 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
feb.-giu. 2010 Bandiera della Svizzera Thun CL 0 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
2010-2011 Bandiera dell'Italia Juventus A 0 0 CI 0 0 UEL - - - - - 0 0
2011-2012 Bandiera della Romania Timișoara L2 7 -5 CR 0 0 - - - - - - 7 -5
2012-2013 Bandiera della Romania SSU Politehnica Timișoara L2 18 -15 CR 0 0 - - - - - - 18 -15
2013-2014 L1 1 0 CR 1 -2 - - - - - - 2 -2
Totale ACS Poli Timișoara 19 -15 1 -2 - - - - 20 -17
lug.-ago. 2014 Bandiera della Romania Olt Slatina L2 1 -2 CR 0 0 - - - - - - 1 -2
gen.-giu. 2015 Bandiera della Bulgaria Slavia Sofia A 9 -7 CB 0 0 - - - - - - 9 -7
2015-2016 A 16 -17 CB 1 -2 - - - - - - 17 -19
2016-2017 PL 15 -24 CB 0 0 UEL 2 -3 - - - 17 -27
lug.-ago. 2017 PL 2 -4 CB 0 0 - - - - - - 2 -4
Totale Slavia Sofia 52 -57 2 -4 2 -3 - - 56 -64
nov. 2017-2018 Bandiera di Cipro Nea Salamis AK 9 -12 CC 2 -5 - - - - - - 11 -17
2018-2019 Bandiera dell'Albania Kamza KS 1 -2 CA 1 -2 - - - - - - 2 -4
Totale carriera 89 -93 6 -13 2 -3 - - 97 -109

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Thun: 2009-2010
Timișoara: 2011-2012

Competizioni giovanili

Juventus: 2010

Note

  1. ^ a b Mario Kirev, su poli.tm.ro. URL consultato il 10 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2012).
  2. ^ Kirev, la Juve punta sul nuovo Buffon, in tuttosport.com, 22 gennaio 2009. URL consultato il 22 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2009).
  3. ^ Paolo Bardelli, UFFICIALE: Juve, Kirev prestato al Grasshoppers, in tuttomercatoweb.com, 27 gennaio 2009. URL consultato il 27 gennaio 2009.
  4. ^ Mario Kirev in prestito al Thun, in juventus.com, 16 febbraio 2010. URL consultato il 16 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
  5. ^ i 20 convocati per la trasferta di Milano, in juventus.com, 29 novembre 2010. URL consultato il 29 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2010).
  6. ^ Kirev in prestito al Timisoara [collegamento interrotto], su juventus.com, 5 settembre 2011. URL consultato il 5 settembre 2011.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mario Kirev, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mario Kirev, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Mario Kirev, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio