Mario Sampirisi

Mario Sampirisi
Sampirisi con la maglia del Frosinone nel 2022
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra  Reggiana
Carriera
Giovanili
2001-2009Bandiera non conosciuta Aldini U.N.E.S.
2009-2011  Milan
2011-2012  Genoa
Squadre di club1
2011-2013  Genoa20 (0)
2013  Chievo3 (0)
2013-2014  Genoa4 (0)
2014  Olhanense11 (0)
2014-2016  Vicenza76 (0)[1] [2]
2016-2019  Crotone87 (1)
2019-2022  Monza67 (6)[3]
2022-2023  Frosinone28 (0)
2023-  Reggiana26 (0)
Nazionale
2011Bandiera dell'Italia Italia U-194 (1)
2011-2012Bandiera dell'Italia Italia U-205 (0)
2012Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Sampirisi (Caltagirone, 31 ottobre 1992) è un calciatore italiano, difensore della Reggiana.

Caratteristiche tecniche

Inizia la carriera da centrocampista[4], salvo poi adattarsi ad esterno.[4] In grado di agire su entrambe le fasce[5] - o da centrale difensivo[5][6] in caso di necessità - tende a coprire la posizione di terzino destro.[4][6]

Carriera

Muove i suoi primi passi tra le file dell'Aldini Bariviera, prima di essere tesserato dal Milan che lo inserisce nel proprio settore giovanile.[7][8] Il 31 agosto 2011 viene ingaggiato dal Genoa.[9] Esordisce in prima squadra il 19 gennaio 2012 contro l'Inter negli ottavi di finale di Coppa Italia, gara persa dai grifoni 2-1.[10] Il 22 gennaio esordisce in Serie A contro il Palermo da titolare. Viene sostituito da Kucka nell'intervallo.[11] Termina l'annata con 5 presenze complessive.

Partito titolare sotto la guida di Luigi De Canio nel ruolo di terzino destro[4], il 30 gennaio 2013 passa in prestito al Chievo per sei mesi.[12] Il 25 gennaio 2014 - dopo appena 4 presenze - viene ceduto in prestito al club portoghese dell'Olhanense.[13][14] Esordisce con la maglia dei portoghesi il 5 febbraio, giocando tutti i 90 minuti nella sfida in trasferta persa 3-1 contro il Paços de Ferreira. A fine stagione, dopo 11 presenze nel campionato portoghese, ritorna al Genoa.

Il 14 settembre dello stesso anno passa in prestito al Vicenza[15] con cui disputa 38 partite più due dei play off, poi persi nel doppio confronto con il Pescara.

Il 10 luglio 2015 torna al Vicenza ma questa volta in prestito con obbligo di riscatto.[16]

Complessivamente in due stagioni mette insieme 83 presenze e un gol.

Il 15 luglio 2016, dopo essersi svincolato dal club biancorosso,[17] torna a giocare in Serie A, firmando un triennale con il Crotone.[18]

Lunedì, 12 settembre 2016, segna il suo primo gol in Serie A nella gara persa in trasferta per 2-1 dal Crotone contro l'Empoli allo Stadio Carlo Castellani.

Il 4 luglio 2019, diventa un nuovo giocatore del Monza.[19] Il 6 ottobre segna la sua prima rete in occasione del successo esterno in casa dell'Arezzo per 4-0.[20]Totalizza 15 presenze nella stagione interrotta per la pandemia di Covid-19, in cui il Monza ottiene la promozione in serie B.

Nella stagione successiva trova i primi gol nella vittoria sulla Virtus Entella per 5-0 del 15 dicembre 2020, realizzando una doppietta, la sua prima in carriera.[21]

Il 24 agosto 2022 si trasferisce a titolo temporaneo al Frosinone.[22][23]

Il 27 agosto 2023 viene ceduto a titolo definitivo alla Reggiana.[24][25]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Italia Genoa A 4 0 CI 1 0 - - - - - - 5 0
2012-gen. 2013 A 16 0 CI 0 0 - - - - - - 16 0
gen.-giu. 2013 Bandiera dell'Italia Chievo A 3 0 CI 0 0 - - - - - - 3 0
2013-gen. 2014 Bandiera dell'Italia Genoa A 4 0 CI 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Genoa 24 0 1 0 - - - - 25 0
gen.-giu. 2014 Bandiera del Portogallo Olhanense PL 11 0 CP+CdL 0 0 - - - - - - 11 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Vicenza B 38+2[26] 0[27] CI 0 0 - - - - - - 40 0
2015-2016 B 38 0 CI 3 0 - - - - - - 41 0
Totale Vicenza 76+2 0 3 0 - - - - 81 0
2016-2017 Bandiera dell'Italia Crotone A 23 1 CI 0 0 - - - - - - 23 1
2017-2018 A 31 0 CI 0 0 - - - - - - 31 0
2018-2019 B 33 0 CI 3 0 - - - - - - 36 0
Totale Crotone 87 1 3 0 - - - - 90 1
2019-2020 Bandiera dell'Italia Monza C 15 1 CI+CI-C 3+1 0 - - - - - - 19 1
2020-2021 B 25+2[26] 2 CI 2 0 - - - - - - 29 2
2021-2022 B 27+1[26] 3 CI 1 0 - - - - - - 29 3
Totale Monza 67+3 6 7 0 - - - - 77 6
2022-2023 Bandiera dell'Italia Frosinone B 28 0 CI - - - - - - - - 28 0
2023-2024 Bandiera dell'Italia Reggiana B 26 0 CI 0 0 - - - - - - 26 0
Totale carriera 322+5 7 14 0 - - - - 341 7

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Monza: 2019-2020 (Girone A)
Frosinone: 2022-2023

Note

  1. ^ 78 (0) se si comprendono i play-off di Serie B.
  2. ^ https://www.ilpescara.it/sport/calcio/playoff-vicenza-pescara-2-2-tabellino-commenti.html "fu una autorete sua nel play-off col Pescara".
  3. ^ 70 (6) se si comprendono i play-off.
  4. ^ a b c d Mario Sampirisi: da Caltagirone alla caccia della Serie A, su gazzettinonline.it.
  5. ^ a b Vicenza, Beduschi: “Difficile raccogliere il testimone di Sampirisi, ma se toccasse a me…”, su trivenetogoal.it.
  6. ^ a b Cosenza, nome nuovo per la difesa, su tifocosenza.it.
  7. ^ SAMPIRISI: «Il Genoa merita qualche punto in più in classifica», su pianetagenoa1893.net.
  8. ^ MARIO SAMPIRISI, su campionatoprimavera.com.
  9. ^ Asse Milan Genoa: Calvano e Sampirisi per Pelè. Idea Constant, su ilpallonaro.com.
  10. ^ Inter - Genoa 2-1, su transfermarkt.it.
  11. ^ Palermo - Genoa 5-3, su transfermarkt.it.
  12. ^ UFFICIALE: Sampirisi al Chievo, Melazzi torna in Uruguay, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 30 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2014).
  13. ^ 23 convocati, Sampirisi va, su genoacfc.it. URL consultato il 25 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2014).
  14. ^ (PT) Internacional italiano Mário Sampirisi é reforço até final da época, su somosnos.scolhanense.com, 24 gennaio 2014. URL consultato il 26 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2014).
  15. ^ News Genoa – UFFICIALE: Sampirisi al Vicenza, su canalegenoa.it. URL consultato il 15 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2014).
  16. ^ Mario Sampirisi ritorna in biancorosso, su vicenzacalcio.com. URL consultato il 10 luglio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
  17. ^ UFFICIALE: Vicenza, Sampirisi esercita clausola risolutiva del contratto tuttomercatoweb.com
  18. ^ Benvenuti Mario Sampirisi e Aleksāndar Tonev fccrotone.it
  19. ^ Mario Sampirisi è un giocatore del Monza!, su acmonza.com. URL consultato il 27 agosto 2020.
  20. ^ Tonfo Arezzo al Comunale: al Monza basta un tempo (0-4), su ArezzoNotizie. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  21. ^ Monza - Virtus Entella 5-0, Sampirisi: 'Contento per la vittoria della squadra e per la mia doppietta, ora bisogna dare continuità'. (Video), su Monza-News, 16 dicembre 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  22. ^ Sampirisi in prestito al Frosinone, su acmonza.com. URL consultato il 29 agosto 2023.
  23. ^ SAMPIRISI È DEL FROSINONE, su frosinonecalcio.com. URL consultato il 24 agosto 2022.
  24. ^ Sampirisi alla Reggiana: il comunicato del Club, su acmonza.com. URL consultato il 29 agosto 2023.
  25. ^ L'AC Reggiana annuncia l'ingaggio di Mario Sampirisi, su reggianacalcio.it, 27 agosto 2023. URL consultato il 29 agosto 2023.
  26. ^ a b c Play-off.
  27. ^ https://www.ilpescara.it/sport/calcio/playoff-vicenza-pescara-2-2-tabellino-commenti.html *fu sua autorete nel play-off col Pescara.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Sampirisi

Collegamenti esterni

  • Mario Sampirisi, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • Mario Sampirisi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mario Sampirisi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mario Sampirisi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Mario Sampirisi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  • (ES) Mario Sampirisi, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito ufficiale del Genoa, su genoacfc.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio