Mascherato per uccidere

Mascherato per uccidere
Titolo originaleDisguise for Murder
AutoreRex Stout
1ª ed. originale1950
Generenovella
Sottogeneregiallo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneNew York
ProtagonistiNero Wolfe
CoprotagonistiArchie Goodwin
SerieNero Wolfe
Preceduto daNella gola del morto
Seguito daÈ stato ucciso un poliziotto
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mascherato per uccidere (titolo originale Disguise for Murder) è la quattordicesima novella gialla di Rex Stout con Nero Wolfe protagonista.

Storia editoriale

Il racconto fu pubblicato per la prima volta nel numero di settembre 1950 sulla rivista The American Magazine con il titolo The Twisted Scarf e in formato libro nella raccolta Curtains for Three nel 1951.[1]

Trama

L'editore della Gazette convince Nero Wolfe ad ospitare nella propria serra i membri del Manhattan Flower Club. Mentre duecento visitatori apprezzano le famose orchidee, una donna viene strangolata nell'ufficio dell'investigatore. Wolfe si scontra con l'ispettore Cramer che appone i sigilli allo studio, tagliando fuori Wolfe dai suoi libri e dalla sua poltrona preferita. L'investigatore decide quindi di risolvere il caso da solo, tendendo una trappola al probabile colpevole.

Personaggi principali

  • Nero Wolfe: investigatore privato
  • Archie Goodwin: assistente di Nero Wolfe e narratore di tutte le storie
  • Fritz Brenner: cuoco e maggiordomo
  • Theodore Horstmann: giardiniere di Nero Wolfe
  • Saul Panzer: investigatore privato
  • Cynthia Brown: criminale di professione
  • Percy Brown: complice di Cynthia
  • Homer N. Carlisle: vicepresidente della North America Foods Company
  • Signora Carlisle: moglie di Homer
  • Gene Orwin: avvocato
  • Mimi Orwin: madre di Gene
  • Bill McNab: giornalista della Gazette
  • Malcolm Vedder: attore
  • Nicholas Morley: psichiatra
  • Cramer: ispettore della Squadra Omicidi
  • Purley Stebbins: sergente della Squadra Omicidi
  • Rowcliff: tenente della Squadra Omicidi

Critica

"Stout gioca in modo leale con gli indizi; in effetti, l'indizio chiave è ingegnosamente collocato in piena vista. Comunque i lettori moderni potrebbero farselo sfuggire se dimenticano che la storia si svolge nel 1950. Questa è una storia avvincente e intensa, con soltanto piccoli spunti di umorismo per rompere la tensione. Se Stout avesse eliminato una lunga e melodrammatica scena di azione, tagliato alcuni interrogatori troppo lunghi e chiarito alcuni dei comportamenti dei personaggi, Disguise for Murder sarebbe stata una storia breve quasi perfetta e una preferita dei compilatori di antologie."[2]

"Disguise for Murder (1950) ha una trama gialla solida e una buona narrazione. L'idea principale della trama è una utilizzata molto tempo prima da Ellery Queen. Comunque, Stout escogita un indizio originale. L'esistenza di questo indizio è evidenziata per il lettore da Archie che parla di come Nero Wolfe, ma nessun altro, abbia individuato l'indizio. Questa è una sorta di meta struttura imposta alla storia. Ci sono anche due buoni indizi sul delitto che ha luogo prima dell'inizio della storia. Una lunga sezione di azione e di suspense nella seconda metà è presa di peso dalla tradizione delle riviste pulp. Questo è un tratto atipico per Stout, che però dimostra di saper scrivere bene questo genere."[3]

Opere derivate

Il racconto è stato adattato come seconda parte dell'episodio Nero Wolfe: ospiti indesiderabili, facente parte della serie televisiva Nero Wolfe prodotta dall'emittente televisiva A&E Network, trasmesso per la prima volta il 17 giugno 2001, con Maury Chaykin nel ruolo di Nero Wolfe.

Edizioni

Note

  1. ^ (EN) Guy M. Townsend (a cura di), Rex Stout: An Annotated Primary and Secondary Bibliography, New York, Garland Publishing, 1980.
  2. ^ (EN) Bob Schneider, Rex Stout’s Nero Wolfe Novellas, su Speedy Mystery. URL consultato il 29 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Michael E. Grost, Disguise for Murder, su A Guide to Classic Mystery and Detection. URL consultato il 27 ottobre 2023.
  Portale Giallo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giallo