Matsudaira Tadayoshi

Matsudaira Tadayoshi

Matsudaira Tadayoshi[1] (松平 忠吉?; 18 ottobre 1580 – 1º aprile 1607) fu un daimyō giapponese dei periodi Sengoku ed Edo, quarto figlio di Tokugawa Ieyasu.

Biografia

Quarto figlio di Ieyasu, sua madre fu Saigō no Tsubone, meglio nota come Lady Saigō. Inizialmente adottato da Matsudaira letada, fu chiamato Tadayasu. Nel 1592 ricevette il castello di Ōshi (Musashi, 100.000 koku) come feudo personale. Prese parte alla battaglia di Sekigahara durante la quale assistette in prima linea Ii Naomasa[2], scontrandosi con Shimazu Yoshihiro. Alla fine della campagna fu trasferito a Kiyosu (Owari, 520.000 koku) e cambiò il suo nome da Tadayasu a Tadayoshi, ricevendo il titolo di Satsuma no kami[3]. Morì all'età di 27 anni senza un erede.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Matsudaira" è il cognome.
  2. ^ (EN) Tokugawa Tadayoshi, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato il 30 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2020).
  3. ^ (EN) Edmond Papinot, Historical and geographical dictionary of Japan, F. Ungar Pub. Co., 1964, p. 668.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matsudaira Tadayoshi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44178354 · ISNI (EN) 0000 0000 4912 9121 · LCCN (EN) nr94005611 · NDL (ENJA) 00624205
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia