Matteo de' Fedeli

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Matteo de' Fedeli (1450 – 1505) è stato un pittore italiano del Rinascimento.

Biografia

Non si sa molto della sua vita se non attraverso le sue opere. Era nato in Lombardia e il suo stile lo colloca nella scuola milanese. Dipinse principalmente opere a tema religioso per le commissioni delle chiese locali. Morì nel 1505. Una delle sue opere San Cristoforo fa parte della collezione della Christ Church a Oxford.[1]

Note

  1. ^ Opere di Matteo de' Fedeli a Oxford
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95984405 · ULAN (EN) 500046032 · WorldCat Identities (EN) viaf-95984405
  Portale Biografie
  Portale Pittura