Michel Vinaver

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammaturghi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Michel Vinaver, pseudonimo di Michel Grinberg (Parigi, 13 gennaio 1927 – Parigi, 1º maggio 2022[1]), è stato un drammaturgo, scrittore e dirigente d'azienda francese.

Biografia

Laureato alla Wesleyan University, PDG della Gillette, fu autore di romanzi quali L'obiettore (1951) ed opere teatrali come I Coreani (1956); si affermò negli anni '70 con quello che fu da lui chiamato "teatro del quotidiano".

Nel 2002 pubblicò il dramma 11 settembre 2001.

Fu anche traduttore dall'inglese e dal russo.

Note

  1. ^ (FR) Le dramaturge Michel Vinaver, analyste minutieux de l’évolution du capitalisme, est mort, in Le Monde.fr, 2 maggio 2022. URL consultato il 2 maggio 2022.

Collegamenti esterni

  • Vinaver, Michel, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michel Vinaver, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Michel Vinaver, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michel Vinaver, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44306514 · ISNI (EN) 0000 0001 1059 6993 · SBN CFIV050139 · Europeana agent/base/89483 · LCCN (EN) n82047709 · GND (DE) 118990772 · BNF (FR) cb119284338 (data) · J9U (ENHE) 987007296868005171 · NDL (ENJA) 01222285 · CONOR.SI (SL) 103848547
  Portale Biografie
  Portale Letteratura