Michele Cocchi

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti scrittori e psicologi è stata messa in dubbio.
Motivo: Perché è enciclopedico? Come scrittore ha scritto dei libri, ovviamente!, ha vinto dei premi di non si capisce se rilevanti (non abbiamo neppure la voce).
Come psicoterapeuta ha scoperto qualcosa, cose nuove o ideato tecniche rivoluzionarie, che non sia normale lavoro di psicologo e studioso? Dalla voce (anzi un curriculum vitae, più che una voce enciclopedica... e con tani promozionali) non si capisce. Essere membro del direttivo di un centro studi rende enciclopedici?

Michele Cocchi (Pistoia, 8 febbraio 1979 – 31 dicembre 2022) è stato uno psicoterapeuta e scrittore italiano.

Biografia

Visse a Pistoia. Come scrittore dal 2004 al 2009 fece parte della redazione della rivista Paletot. Suoi racconti e articoli sono apparsi sulle riviste Graphie[1], Nazione Indiana[2], Colla[3], Il primo amore[4], La Recherche[5]. Nel 2010 vinse il premio della giuria di Esor-dire nella XII edizione del Festival Letterario Scrittori in Città[6], a Cuneo, per la raccolta di racconti Tutto sarebbe tornato a posto, finalista inoltre del libro dell'anno di Fahrenheit. Nell'ottobre del 2018 vinse il Premio letterario Giovanni Comisso, con il romanzo La Casa dei bambini.

Come psicoterapeuta operò a Prato e Pistoia: dal 2014 era membro del direttivo del Centro Studi Martha Harris[7] di Firenze, Centro di Studi Psicoanalitici sullo Sviluppo della Personalità e delle Interazioni Umane Modello Tavistock che, tra le altre attività, dal 1988 forma psicoterapeuti con la Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie.

Cocchi è morto prematuramente nel 2022, dopo una lunga malattia.

Opere

Raccolte di racconti

  • Tutto sarebbe tornato a posto (11), Elliot 2010[8]

Romanzi

  • La cosa giusta (10), Effigi, Grosseto 2016[9]
  • La Casa dei bambini (9), Fandango Libri, Roma 2017[10]
  • Us, Fandango Libri, Roma 2020[11]

Premi e riconoscimenti

  • Premio letterario Ceppo Giovani 2006 con il racconto La bambina dagli occhi di vetro [12]
  • Premio della giuria di Esor-dire Scrittori in città 2010 con il racconto Tienimi la testa, per favore[13]
  • Premio letterario Giovanni Comisso 2018 vincitore con il libro La Casa dei bambini[14]

Note

  1. ^ https://www.ereticamente.net/2019/05/graphie-rivista-trimestrale-di-arte-e-letteratura.html
  2. ^ https://www.nazioneindiana.com/
  3. ^ http://www.collacolla.org/
  4. ^ https://www.ilprimoamore.com/blog/
  5. ^ https://www.larecherche.it/ricerca.asp
  6. ^ http://www.scrittorincitta.it/
  7. ^ https://www.centrostudimarthaharris.org/
  8. ^ http://www.mangialibri.com/libri/tutto-sarebbe-tornato-posto
  9. ^ https://www.gliamantideilibri.it/la-cosa-giusta-michele-cocchi/
  10. ^ Copia archiviata, su raiplayradio.it. URL consultato il 18 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2021).
  11. ^ Us di M. Cocchi al Circolo dei Lettori - Prato, su Circolo dei Lettori - Prato, 1º ottobre 2021. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  12. ^ http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2006/02/25/ZP2PO_ZP208.html
  13. ^ https://www.ilprimoamore.com/blog/spip.php?article3074
  14. ^ https://www.premiocomisso.it/premio-comisso-2018-michele-cocchi-e-cristina-battocletti-i-vincitori-delle-sezioni-narrativa-e-biografia/

Collegamenti esterni

  • Opere di Michele Cocchi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale https://michelecocchi.com/blog/home/ Archiviato il 30 giugno 2019 in Internet Archive.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140964788 · SBN RAVV663482 · GND (DE) 1213744490
  Portale Biografie
  Portale Psicologia