Mihai Bobocica

Mihai Bobocica
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Tennistavolo
Squadra Apuania Carrara[1]
Carriera
Squadre di club
2009-2010 Tennistavolo Castel Goffredo[2]
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mihai Răzvan Bobocica (Craiova, 8 settembre 1986) è un tennistavolista rumeno naturalizzato italiano.

Biografia

Nato nel 1986 a Craiova, in Romania, a 21 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Pechino 2008, nel singolo, passando turno preliminare e 1º turno, rispettivamente contro l'iraniano Afshin Norouzi e il russo Fëdor Kuz'min, prima di uscire al 2º, battuto 4 set a 3 dallo sloveno Bojan Tokič[3].

Quattro anni dopo ha preso parte di nuovo alle Olimpiadi, quelle di Londra 2012, sempre nel singolo, passando il 1º turno contro il cubano Andy Pereira, ma uscendo al 2º, sconfitto 4 set a 2 dall'austriaco Werner Schlager[4].

Nel 2013 è stato argento nel doppio ai Giochi del Mediterraneo di Mersin, insieme a Marco Rech Daldosso e Niagol Stoyanov, battuto in finale dalla Turchia.

Nel 2023 ai Campionati mondiali di Durban, dopo aver centrato lo storico traguardo dell'approdo agli ottavi di finale, primo uomo italiano a riuscirci, Miha Bobocica (n. 174 del ranking) ha poi perso contro il giapponese Tomokazu Harimoto (n. 4).[5]

Palmarès

Giochi del Mediterraneo

Note

  1. ^ Apuania Carrara Tennistavolo.
  2. ^ Provincia di Mantova. Tennis Tavolo: Palazzo di Bagno premia atleti e dirigenti della Sterilgarda Castel Goffredo.
  3. ^ (EN) Singolo Pechino 2008, su sports-reference-com. URL consultato il 21 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  4. ^ (EN) Singolo Londra 2012, su sports-reference-com. URL consultato il 21 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2012).
  5. ^ Singolo Durban 2023, su Sito Fitet. URL consultato il 25 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mihai Bobocica

Collegamenti esterni

  • (EN) Mihai Bobocica, su ittf.com, International Table Tennis Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Mihai Bobocica, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihai Bobocica, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihai Bobocica, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Mihai Bobocica, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Mihai Bobocica, su aeronautica.difesa.it.
  • Mihai Bobocica, su fitet.org.
  • Mihai Bobocica, su pechino2008.coni.it. URL consultato il 21 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2018).
  • Mihai Bobocica, su eurosport.com.
  • (EN) Mihai Bobocica, su tabletennis.guide.
  • (EN) Mihai Bobocica, su tabletennis-reference.com.
  • (DE) Mihai Bobocica, su ttbl.de.
  Portale Biografie
  Portale Sport