Moselle Open 2022 - Doppio

Moselle Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Monaco Hugo Nys
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
FinalistiBandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
Punteggio7–6(5), 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Moselle Open 2022.

Hubert Hurkacz e Jan Zieliński erano i detentori del titolo ma Hurkacz ha deciso di non prendere parte a questa edizione del torneo. Zieliński, invece, ha partecipato in coppia con Hugo Nys e si è riconfermato campione, battendo in finale Lloyd Glasspool e Harri Heliövaara con il punteggio di 7–6(5), 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Tim Pütz / Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool / Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara (finale)
  1. Bandiera della Francia Nicolas Mahut / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (semifinale, ritirati)
  2. Bandiera del Brasile Rafael Matos / Bandiera della Spagna David Vega Hernández (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera della Francia Dan Added / Bandiera della Francia Albano Olivetti (quarti di finale)

Ranking protetto

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Germania T Pütz
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
2 4
WC Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia Q Halys
6 6 WC Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia Q Halys
7 7
  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Serbia N Ćaćić
5 5 Bandiera della Francia F Martin
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
64 5
Bandiera della Francia F Martin
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
7 7 WC Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia Q Halys
1 7 [9]
4 Bandiera del Brasile R Matos
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
7 6 Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 69 [11]
PR Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
Bandiera della Croazia F Škugor
5 4 4 Bandiera del Brasile R Matos
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
2 1
  Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 5 [10] Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 6
Bandiera del Portogallo F Cabral
Bandiera del Regno Unito J Murray
2 7 [5] Bandiera di Monaco Hugo Nys
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
7 6
  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
66 3 2 Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
65 4
Bandiera del Kazakistan A Bublik
Bandiera dell'Italia L Musetti
7 6 Bandiera del Kazakistan A Bublik
Bandiera dell'Italia L Musetti
Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
4 4 3 Bandiera della Francia N Mahut
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
w/o
3 Bandiera della Francia N Mahut
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6 3 Bandiera della Francia N Mahut
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 r
WC Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
7 7 2 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
6
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera dell'Argentina M González
6(0) 64 WC Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
62 4
Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
5 4 2 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
7 6
2 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis