Museo nazionale dell'elaborazione

Abbozzo crittografia
Questa voce sugli argomenti musei del Regno Unito e crittografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento Buckinghamshire è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo Nazionale dell'Elaborazione
L'entrata
Ubicazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
LocalitàBletchley
IndirizzoBlocco H, Bletchley Park
Coordinate51°59′54.6″N 0°44′36.6″W51°59′54.6″N, 0°44′36.6″W
Caratteristiche
TipoInformatica
Istituzione2007
Apertura2007
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo Nazionale dell'Elaborazione è un museo nel Regno Unito dedicato alla raccolta e restauro dei sistemi storici di calcolo. Il museo ha sede presso Bletchley Park nel Buckinghamshire, Inghilterra e è stato inaugurato nel 2007. L'edificio (Blocco H) è stato il primo centro di calcolo appositamente costruito al mondo che ospita sei calcolatori Colossus dalla fine della seconda guerra mondiale.

Il museo ospita un calcolatore Colossus ricostruito accanto a una mostra delle più complesse attività di crittoanalisi effettuate presso il centro, insieme a esempi di macchine precorritrici della storia dello sviluppo dell'informatica dal 1940 ad oggi. Il museo adotta una filosofia tendente ad avere quante più mostre possibili in piena efficienza.

Nonostante sia situata a Bletchley Park, il Museo Nazionale dell'Elaborazione è gestito da un'associazione benefica completamente separata con una propria raccolta fondi che non riceve alcun finanziamento dalla lotteria e conta solo sulla generosità dei donatori e sostenitori. A febbraio 2012 il museo ha adottato i codici QRpedia.[1]

Note

  1. ^ (EN) Become an instant expert with a little help from your mobile, su smartukproject.co.uk, Smart UK Project, 2 febbraio 2012. URL consultato il 2 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo Nazionale dell'Elaborazione

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su tnmoc.org. Modifica su Wikidata
  • tnmoc (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 258028354 · LCCN (EN) nb2012016543 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2012016543
  Portale Crittografia
  Portale Informatica
  Portale Musei
  Portale Regno Unito