My Friend the Devil

My Friend the Devil
film perduto
Titolo originaleMy Friend the Devil
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1922
Durata80 min (2.912,36 metri - 8 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico, sentimentale
RegiaHarry F. Millarde (come Harry Millarde)
SoggettoGeorges Ohnet (Le Docteur Rameau, romanzo)
SceneggiaturaPaul Sloane (come Paul H. Sloane, adattamento)
ProduttoreHarry F. Millarde
Produttore esecutivoWilliam Fox
Casa di produzioneFox Film Corporation
FotografiaJoseph Ruttenberg
Interpreti e personaggi
  • Charles Richman: George Dryden
  • Ben Grauer: George Dryden, da ragazzo
  • William H. Tooker: dottor Brewster
  • Adolph Milar: il patrigno di Dryden
  • John Tavernier: il vecchio dottore
  • Myrtle Stewart: la madre di George Dryden
  • Barbara Castleton: Anna Ryder
  • Alice May: signora Ryder
  • Peggy Shaw: Beatrice Dryden
  • Robert Frazer: l'artista
  • Mabel Wright: la governante

My Friend the Devil è un film muto del 1922 prodotto e diretto da Harry F. Millarde (il regista, nei titoli, appare con il nome Harry Millarde). Distribuito dalla Fox Film Corporation, aveva come interpreti Charles Richman, Barbara Castleton, Peggy Shaw.
La sceneggiatura di Paul Sloane è un adattamento per lo schermo di Le Docteur Rameau, romanzo dello scrittore francese Georges Ohnet, pubblicato a Parigi nel 1899[1].

Trama

Persa la fede da ragazzo, dopo avere visto la madre morire colpita da un fulmine, George Dryden è un ateo convinto. Chirurgo di fama, ha sposato una donna che presto muore a causa del suo cuore malato. Dal matrimonio è nata una figlia. Molti anni dopo, la ragazza ormai adulta è sul punto di sposarsi. Il giorno del matrimonio, Dryden scopre che la moglie aveva avuto una relazione con un pittore. Infuriato, allontana la figlia. Lei, in preda a un collasso emotivo, si ammala. Dryden, che corre a curarla, fa di tutto per cercare di guarirla, ma senza successo. L'unica cosa che gli resta, ormai, è quella di ricorrere alla preghiera: disperato, si rivolge a dio. La ragazza guarisce e a lui torna la fede.[1]

Produzione

Prodotto da Harry F. Millarde per la Fox Film Corporation. Fu l'unica volta che il regista produsse un film.

Distribuzione

Pubblicità del film

Il copyright del film, richiesto dalla Fox, fu registrato il 19 novembre 1922 con il numero LP19113[1][2]. Lo stesso giorno, uscì anche nelle sale cinematografiche, distribuito negli Stati Uniti dalla Fox Film Corporation, sotto la dizione Presentato da William Fox.

Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[2].

Note

  1. ^ a b c AFI
  2. ^ a b Library of Congress

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su My Friend the Devil

Collegamenti esterni

  • (EN) My Friend the Devil, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) My Friend the Devil, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) My Friend the Devil, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) My Friend the Devil, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) My Friend the Devil, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  • (EN) My Friend the Devil (1922) - Cinema Theiapolis, su cinema.theiapolis.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema