Nabie Fofanah

Abbozzo atleti
Questa voce sull'argomento atleti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nabie Fofanah
NazionalitàBandiera della Guinea Guinea
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
60 m 6"79 (indoor - 2002)
100 m 10"57 (2004)
200 m 21"05 (2004)
200 m 21"64 (indoor - 2003)
Carriera
Nazionale
2004-2008Bandiera della Guinea Guinea
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Africani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nabie Foday Fofanah (Freetown, 8 febbraio 1980) è un ex velocista guineano.

Biografia

Nato in Sierra Leone e cresciuto in Guinea, Fofanah è giunto negli Stati Uniti all'età di 10 anni con la famiglia. Ha studiato presso l'Università della Città di New York di New York, competendo ai campionati NCAA.[1]
Internazionalmente ha gareggiato per la Guinea prendendo parte - nonostante non avesse raggiunto lo standard richiesto per la qualificazione - ai Giochi olimpici di Atene 2004 e di Pechino 2008,[2] gareggiando nei 100 e 200 metri piani. Nel 2004 è stato portabandiera della delegazione della Guinea.[3]
Lasciate le competizioni agonistiche, lavora a Los Angeles come preparatore atletico.[4]

Nabie è fratello maggiore di Fatmata Fofanah, con cui ha condiviso le Olimpiadi di Pechino 2008.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2004 Campionati africani Bandiera della Rep. del Congo Brazzaville 200 m piani Semifinale 21"60
Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 100 m piani Batteria 10"62
200 m piani Batteria 21"45
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 200 m piani Batteria 22"16
2008 Campionati africani Bandiera dell'Etiopia Addis Abeba 100 m piani Semifinale 10"65
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 200 m piani Batteria 21"68

Note

  1. ^ (EN) Nabie Fofanah - NT Track & Field Bio, su athletic.net. URL consultato il 18 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Subban tries to outrun Owens, does not succeed, su nhl.com, 22 agosto 2018. URL consultato il 18 maggio 2020.
  3. ^ (EN) Guinea at Olympics, su sports-reference.com. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  4. ^ (EN) Nabie Fofanah, Biography, su speeddoctor.com. URL consultato il 18 maggio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nabie Fofanah

Collegamenti esterni

  • (EN) Nabie FOFANAH, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nabie Fofanah, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nabie Fofanah, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie