Niccolò degli Arcioni

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niccolò degli Arcioni
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Teramo
 
Nato????
Consacrato vescovo1317 circa
Deceduto1355
 
Manuale

Niccolò degli Arcioni (... – 1355) è stato un vescovo cattolico italiano.

Fu vescovo di Teramo dal 1317 al 1355, proveniente da una nobile famiglia romana, fu eletto direttamente da papa Giovanni XXII perché alla morte del suo predecessore erano sorti dei conflitti nel Capitolo aprutino.

Fu tra i promotori delle opere edilizie realizzate a Teramo durante il dominio angioino, in particolare l'Arcioni fece ingrandire ed abbellire la Cattedrale con l'aggiunta di tre navate sul lato orientale e del magnifico portale cosmatesco di Deodato Romano sulla facciata principale; probabilmente dallo stesso artefice fece ornare di graziose logge il Palazzo Vescovile.

Voci correlate

  • Teramo
  • Diocesi di Teramo-Atri

Collegamenti esterni

  • Serie completa dei Vescovi aprutini, su delfico.it.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie