Nikolaj Hübbe

Nikolaj Hübbe (Copenaghen, 30 ottobre 1967) è un ex ballerino e direttore artistico danese. È il direttore artistico del Balletto Reale Danese.[1]

Biografia

Hübbe è nato e cresciuto a Copenaghen, in Danimarca. Iniziò la sua formazione nella danza all'età di 10 anni presso la Royal Danish Ballet School e diventò apprendista del Balletto Reale Danese nel 1984. Fu promosso solista nel 1988.

Ha studiato sia a Parigi che a New York. Tra i suoi insegnanti ci sono Kronstam, Kehlet, Ravol e Bjornsson. La tecnica di Nikolaj era già nota, quando nel 1986 ricevette la medaglia d'argento al Concorso di balletto di Parigi e il premio della critica francese. Quando era al Royal Danish Ballet creò il ruolo di Struensee in Caroline Mathilde (1991). Entrò nel New York City Ballet nel luglio 1992 come ballerino principale.

La sua esibizione con il Royal Danish Ballet come James in La Sylphide di Bournonville fu pubblicata in DVD. Un ballerino potente, la cui altezza non comprometteva la sua rapidità, non solo eccelleva nel repertorio di Bournonville, ma anche in balletti neoclassici e in ruoli drammatici come Onegin.

Da quando è diventato direttore artistico del Royal Danish Ballet, Hübbe ha presentato con successo nuove produzioni di Napoli (2009) e A Folk Tale (2011) di Bournonville e La Bayadère (2012) di Marius Petipa.[2]

Spettacolo d'addio

Lo spettacolo di addio di Hübbe al City Ballet avvenne il 10 febbraio 2008 presso il New York State Theater, nel Lincoln Center.

Il programma

Opera Interpreti Interpreti
Apollo Wendy Whelan
Ashley Bouder
Rachel Rutherford
Nikolaj Hübbe
Flower Festival in Genzano pas de deux Kathryn Morgan[3] David Prottas[3]
Zakouski Yvonne Borree
Megan Fairchild[3]
Nikolaj Hübbe
Andrew Veyette[3]
“Cool” da West Side Story Suite Nikolaj Hübbe
Western Symphony
Primo movimento Allegro Abi Stafford Nilas Martins
Secondo movimento Adagio Sterling Hyltin Albert Evans
Terzo movimento Rondo Maria Kowroski Nikolaj Hübbe

Recensioni

  • Alastair Macaulay, A Godlike Dancer’s Company Farewell Keeps Adventures Rolling to the End, in The New York Times, 12 febbraio 2008.
  • Joel Lobenthal, Fantasy for Hübbe's Farewell, in The New York Sun, 12 febbraio 2008.

Intervista

  • Karin Jensen, New Danish ballet chief at home with heritage, in Reuters, 5 ottobre 2007.

Note

  1. ^ Nikolaj Hübbe, su denstoredanske.dk, Den Store Danske. URL consultato il 20 maggio 2014.
  2. ^ Nikolaj Hübbe, su kglteater.dk, Det Kongelige Teater. URL consultato il 20 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2014).
  3. ^ a b c d per la prima volta nel ruolo

Collegamenti esterni

  • (EN) Nikolaj Hübbe, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale del New York City Ballet, su nycballet.com.
  • Riprese d'archivio di Nikolaj Hubbe e Darci Kistler che eseguono Apollo, su danceinteractive.jacobspillow.org, Jacob's Pillow, 2002. URL consultato il 16 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7680374 · ISNI (EN) 0000 0000 0280 9218 · LCCN (EN) n97846261 · BNF (FR) cb15093151m (data) · J9U (ENHE) 987007408441805171
  Portale Biografie
  Portale Danza