Obizzo Malaspina

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Disambiguazione – Se stai cercando il diplomatico e politico italiano, vedi Obizzo Malaspina di Carbonara.
Obizzo Malaspina
Morte1185/86
Dati militari
Paese servito Malaspina
bandiera Sacro Romano Impero
GuerreGuerra d'Italia di Federico Barbarossa
BattaglieAssedio di Tortona
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Obizzo Malaspina (... – 1185/86) è stato un generale italiano.

Stemma dei Malaspina.

Biografia

Figlio di Adalberto Malaspina,[1] nel 1154 partecipò alla battaglia di Tortona contro Federico Barbarossa,[1] ma nel 1164 si alleò con lui[1] salvandolo dai pontremolesi.

Negli ultimi anni appoggiò la Lega Lombarda.[1] Nel 1172, con il sostegno di Pisa, scatenò una dura rivolta contro Genova.

Sposò Maria Bianco di Vezzano,[1] da cui ebbe tre figli.[1] Da lui discende Spinetta Malaspina detto il Grande di Fosdinovo.

Discendenza

Obizzo ebbe tre figli:[1]

  • Obizzo II (detto "Obizzone") (Ramo dei Malaspina dello Spino Secco)[1]
  • Morello o Moroello (Ramo dei Malaspina dello Spino Fiorito)[1]
  • Alberto, detto Moro.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Litta, Tav. I-II.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Malaspina, collana Famiglie celebri italiane, Milano, Giulio Ferrario, 1835.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Storia