Oldřich Duras

Oldřich Duras (1909)

Oldřich Duras (Pchery, 30 ottobre 1882 – Praga, 5 gennaio 1957) è stato uno scacchista e compositore di scacchi cecoslovacco.

Nel periodo 1900-1914 fu uno dei più forti giocatori europei, ottenendo eccellenti risultati in molti tornei. Si ritirò dal gioco a tavolino nel 1914 per dedicarsi esclusivamente alla composizione di studi e di problemi.

Nel 1950 fu tra i primi 27 giocatori ad ottenere dalla FIDE il titolo di Grande maestro.

Principali risultati

  • 1903 : 2º a Hilversum dietro a Leonhardt
  • 1906 : 2º a Norimberga, dietro a Marshall; nello stesso anno vinse il torneo Rice di Ostenda
  • 1907 : 2º a Vienna
  • 1908 : = 1º a Praga con Schlechter. Nello stesso anno pari primo a Vienna con Maroczy e Schlechter.
  • 1909 : =3º con Spielmann al Memorial Chigorin di Pietroburgo
  • 1910 : 2º ad Amburgo dietro a Schlechter, con cui però vinse nello scontro diretto
  • 1912 : = 1º con Rubinstein nel Campionato tedesco di Breslavia

Ottenne risultati molto buoni con diversi campioni dell'epoca:

Con Tarrasch e Maroczy pareggiò il risultato complessivo. Era invece in negativo con Emanuel Lasker (con cui giocò una sola partita), Capablanca (- 1 = 1), Marshall (+ 7 - 8 = 5), Rubinstein e Vidmar.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 53756313 · ISNI (EN) 0000 0000 5567 0440 · Europeana agent/base/49953 · LCCN (EN) no97048177 · GND (DE) 1015331009
  Portale Biografie
  Portale Scacchi