Olivier Marchal

Abbozzo registi francesi
Questa voce sugli argomenti registi francesi e attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo attori francesi
Olivier Marchal

Olivier Marchal (Talence, 14 novembre 1958) è un attore, regista e sceneggiatore francese.

Biografia

Ex poliziotto, Marchal è sposato con l'attrice Catherine Quiniou ed è padre di quattro figli.[1] Nel 2005, ha ottenuto tre candidature ai Premi Cesar (miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura) per il film 36 Quai des Orfèvres . Nel gennaio 2010 è stato nominato Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres[2]. Nel maggio 2022, Marchal si è rifiutato di partecipare a Face à Baba, lo show politico di Cyril Hanouna, a causa della presenza di Jean-Luc Mélenchon, di cui ha criticato le posizioni nei confronti della polizia francese.[3][4]

Filmografia

Attore

Cinema

  • Ne réveillez pas un flic qui dort, regia di José Pinheiro (1988)
  • Profil bas, regia di Claude Zidi (1993)
  • L'extraterrestre, regia di Didier Bourdon (2000)
  • 36 Quai des Orfèvres, regia di Olivier Marchal (2004)
  • Non dirlo a nessuno (Ne le dis à personne), regia di Guillaume Canet (2006)
  • Truands, regia di Frédéric Schoendoerffer (2007)
  • Scorpion, regia di Julien Seri (2007)
  • Un roman policier, regia di Stéphanie Duvivier (2008)
  • Le bruit des gens autour, regia di Diastème (2008)
  • Anything for Her (Pour elle), reia di Fred Cavayé (2008)
  • Diamond 13 (Diamant 13), regia di Gilles Béhat (2009)
  • Quelque chose à te dire, regia di Cécile Telerman (2009)
  • Le fils à Jo, regia di Philippe Guillard (2011)
  • Un p'tit gars de Ménilmontant, regia di Alain Minier (2013)
  • Paris Countdown (Le jour attendra), regia di Edgar Marie (2013)
  • Belle comme la femme d'un autre, regia di Catherine Castel (2014)
  • Fastlife, regia di Thomas Ngijol (2014)
  • Ibiza, regia di Arnaud Lemort (2019)
  • Papi Sitter, regia di Philippe Guillard (2020)
  • Bonne Conduite, regia di Jonathan Barré (2023)
  • Pour l'honneur, regia di Philippe Guillard (2023)

Cortometraggi

  • Le dur métier de policier, regia di Vincent Ravalec (1996)
  • Les vacances, regia di Emmanuelle Bercot (1997)
  • La puce, regia di Emmanuelle Bercot (1999)
  • Le gang des TV, regia di Artus de Penguern (1999)
  • Une simple histoire d'amour, regia di Jean-Luc Mathieu (2006)
  • Le sixième homme, regia di Julien Lacombe e Pascal Sid (2006)
  • Flics de quartier, regia di Nicolas Filali e Christian Lyon (2012)
  • Mae West, regia di Charles Guérin Surville (2013)
  • Coup d'feu, regia di Pierre-André Gilard (2018)
  • Gimme Shelter, regia di Keith Parmer (2018)
  • Marie et les Choses, regia di Camille Landru-Girardet ed Esteban Vial (2021)

Televisione

  • Renseignements généraux – serie TV, 4 episodi (1990-1994)
  • Brigada central 2: La guerra blanca – serie TV, episodio 1x01 (1992)
  • Van Loc: un grand flic de Marseille – serie TV, 2 episodi (1992-1993)
  • Prat et Harris, regia di Philippe Setbon – film TV (1993)
  • A Year in Provence – serie TV, episodio 1x04 (1993)
  • Il commissario Moulin (Commissaire Moulin) – serie TV, 4 episodi (1993-2000)
  • Highlander – serie TV, episodio 3x16 (1995)
  • La femme piégée, regia di Frédéric Compain – film TV (1995)
  • Les boeuf-carottes – serie TV, episodio 1x03 (1997)
  • Quai nº 1 – serie TV, 12 episodi (1997-2001)
  • Joséphine, ange gardien – serie TV, episodio 3x01 (1999)
  • Un coeur pas comme les autres, regia di André Buytaers – film TV (1999)
  • Marc Eliot – serie TV, episodio 2x01 (2000)
  • La petite absente, regia di José Pinheiro – film TV (2000)
  • Police District – serie TV, 12 episodi (2000-2003)
  • Chut!, regia di Philippe Setbon – film TV (2002)
  • Capitaine Lawrence, regia di Gérard Marx – film TV (2003)
  • La tresse d'Aminata, regia di Dominique Baron – film TV (2004)
  • Les robinsonnes, regia di Laurent Dussaux – film TV (2004)
  • Paul Sauvage, regia di Frédéric Tellier – film TV (2004)
  • Éliane, regia di Patrick Rotman – film TV (2005)
  • L'enfant d'une autre, regia di Virginie Wagon – film TV (2006)
  • Les innocents, regia di Denis Malleval – film TV (2006)
  • Chez Maupassant – serie TV, episodio 1x01 (2007)
  • Confidences – miniserie TV (2007)
  • La saison des immortelles, regia di Henri Helman – film TV (2009)
  • Un petit mensonge, regia di Denis Malleval – film TV (2009)
  • On se quitte plus, regia di Laurence Katrian – film TV (2012)
  • Palmashow, l'émission – serie TV, episodio 1x07 (2013)
  • Vaugand – serie TV, 3 episodi (2013-2014)
  • Mon frère bien-aimé, regia di Denis Malleval (2016)
  • Delitto a... (Meurtres à…) – serie TV, episodi 4x03-9x07 (2016, 2021)
  • Les Innocents – serie TV, 6 episodi (2018)
  • Jacqueline Sauvage: c'était lui ou moi, regia di Yves Rénier – film TV (2018)
  • Crimes parfaits – serie TV, episodio 2x01 (2018)
  • I fiumi di porpora - La serie (Les Rivières pourpres) – serie TV (2018-2022)
  • La Promesse – miniserie TV (2020)
  • OPJ - Pacifique Sud – serie TV, episodi 2x01-2x02 (2021)
  • Hashtag Boomer – serie TV, 4 episodi (2021)
  • Mort sur la piste, regia di Philippe Dajoux – film TV (2023)
  • Un gars, une fille (au pluriel) – serie TV (2023)

Regista

Cinema

Televisione

Video musicali

  • Beethoven, canzone di Michel Sardou dall'album Hors format (2006)

Sceneggiatore

  • Van Loc: un grand flic de Marseille (1993)
  • La femme piégée (1995)
  • François Kléber (1995-1996)
  • Groupe nuit (1996)
  • La Basse-cour (1997)
  • Un bon flic (1999) - cortometraggio
  • Commissaire Moulin (1994-2001)
  • Gangsters (2002)
  • 36 Quai des Orfèvres (2004)
  • Une simple histoire d'amour (2006)
  • L'ultima missione (MR 73) (2008)
  • Flics (2008)
  • Braquo (2009)
  • Diamond 13 (Diamant 13) (2009)
  • Central nuit (2001-2009)

Teatro

  • Oncle Vania, di Anton Čechov, regia di Catherine Brieux. Théâtre Les Cinq Diamants (1990)
  • Les Sincères, di Marivaux, regia di Christiane Casanova. Théâtre La Balle au Bond (1994)
  • L'Auteur, di Vincent Ravalec, regia di Christiane Casanova. Théâtre de Tourtour (1995)
  • Une nuit avec Sacha Guitry, regia di Christophe Luthringer e Jacques Decombe. Théâtre Rives Gauche - Théâtre Grévin (1997-1998)
  • Du riffoin dans les labours, regia di Christian Dob. Théâtre de Clermont Ferrand - Comédie Gallien di Bordeaux (1997)
  • Ladies Night, di Antony Mc Carten, Stephen Sinclair e Jacques Collard, regia di Jean-Pierre Dravel e Olivier Macé. Théâtre Rive-Gauche (2000)
  • Sur un air de tango, di Isabelle de Toledo. Théâtre de Poche Montparnasse (2005-2006)
  • Pluie d’enfer, di Keith Huff, regia di Benoît Lavigne, La Pépinière-Théâtre (2011)
  • Rendez-vous au grand café, di Daniel Glattauer, regia di Alain Ganas, Théâtre des Bouffes-Parisiens (2012)
  • Nénesse, di Aziz Chouaki, regia di Jean-Louis Martinelli, Théâtre Déjazet (2018)

Doppiatori italiani

In italiano Olivier Marchal è stato doppiato da:

Onorificenze

Note

  1. ^ Purepeople, Zoé Marchal, fille d'Olivier, actrice en herbe : 'Mes parents me font confiance', su www.purepeople.com. URL consultato il 21 marzo 2024.
  2. ^ Nomination ou promotion dans l'ordre des Arts et des Lettres, janvier 2010
  3. ^ (FR) «Connard», «aboyeur», «usurpateur», «tribun dangereux»: Olivier Marchal descend en flammes Jean-Luc Mélenchon, su TV Magazine, 5 maggio 2022. URL consultato il 21 marzo 2024.
  4. ^ (FR) Lionel Durel, Olivier Marchal sur Jean-Luc Mélenchon : "Ce mec est laid. Il est laid à l'intérieur. C'est un usurpateur, un espèce de tribun dangereux", su 24matins, 5 maggio 2022. URL consultato il 21 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivier Marchal

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 74053957 · ISNI (EN) 0000 0001 1447 9452 · Europeana agent/base/110159 · LCCN (EN) no2006002268 · GND (DE) 143328972 · BNE (ES) XX4843986 (data) · BNF (FR) cb140493596 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione