Olof Tegström

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento biografie è ritenuta da controllare.
Motivo: affermazioni sull'ABS da controllare, riguardo al suo lavoro sulle celle a combustibile e idrogeno (avvenuto realmente) va tutto contestualizzato e spiegato che si trattava di prototipi
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento inventori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Olof Tegström (Sollefteå, 13 marzo 1931 – Umeå, 9 maggio 2009) è stato un inventore svedese. Fu l'inventore dell'ABS, il sistema automobilistico che previene il totale bloccaggio delle ruote in frenata, purtroppo lui ne perse i diritti e tutto il congegno, e il seguente ricavato economico, andò alla tedesca Bosch, che successivamente lo cedette alla Mercedes Benz.[senza fonte] Progettò, fra l'altro, un'abitazione completamente indipendente e 100% ecologica che si alimentava con l'energia del vento e dell'acqua, sfruttando l'elettrolisi. Inventò una automobile, anch'essa completamente ecologica, che avrebbe risolto i problemi dell'inquinamento automobilistico, in quanto andava ad acqua, e con un processo di elettrolisi che separava idrogeno dall'ossigeno e lo iniettava nei cilindri facendo poi avvenire lo scoppio.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie